Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • RomeCup 2021

    La 14ª edizione non ha confini... Dal 27 al 30 aprile in modalità firtuale.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Ven, 15/03/2019

La capacità di cambiare

Anche a Brescia il progetto Tra generazioni. L'unione crea il lavoro si è concluso con la visita a una realtà imprenditoriale di successo del territorio. Il percorso formativo ha coinvolto 20 studenti dell'IIS Benedetto Castelli (indirizzo informatica) e 20 artigiani over 60 di Cna Pensionati, con grande soddisfazione della docente Barbara Bottari che ha coordinato le diverse attività didattiche.

 

Per l'ultima sessione formativa, una giornata in azienda, è stata scelta la startup UltraLab, vincitrice del premio Cambiamenti 2018, concorso nazionale che sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi tre anni. Un premio alle aziende che sanno riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti e processi e costruire il futuro. 

 

Giovani e artigiani sono stati accompagnati alla scoperta di UltraFab da Mauro Savoldi di Cna Brescia e Eleonora Curatola per la Fondazione Mondo Digitale. L'amministratore dell'impresa innovativa ha spiegato cos'è una startup, ha mostrato le stampanti 3D, la lasercut, le schede elettroniche con cui lavorano, i robot e i droni che hanno costruito, suscitando grande curiosità e interesse tra i ragazzi e gli over 65.

 

 

Nelle interviste realizzate da Eleonora Curatola i diversi punti di vista dei protagonisti al termine dell'esperienza.

 

Il dott. Savoldi di CNA Pensionati di Brescia racconta l'entusiamo dei suoi associati che in pochi mesi si sono "digitalizzati", acquistando e imparando a usare smartphone e portatili.

 

 

Il signor Gianfranco è un appassionato di fotografia e finalmente ha imparato a trasferire i suoi scatti da un dispositivo all'altro. Con i suoi tutor ha già fatto un bilancio delle competenze acquisite e dei prossimi contenuti che dovrà imparare.

 

 

"Ho imparato ad adattarmi a situazioni che non mi appartengono", confessa Martino, per la prima volta nel ruolo di tutor e pienamente soddisfatto dell'esperienza. Mentre la signora Giuliana, sua allieva, ha scoperto come comunicare facilmente con i parenti all'estero e i servizi che permettono la traduzione simultanea tra lingue diverse.

 

 

"Divertente, utile e interessante". Sono le tre parole scelte dalla signora Marisa per descrivere la sua esperienza di apprendimento, ma per raccontare cosa ha imparato comincia un lungo elenco di attività, descritte con orgoglio, da "copia e incolla" ai viaggi e al teatro. Andrea, uno dei giovani tutor, è rimasto sorpreso dalla sua calma e dalla sua pazienza. Ora si sono scambiati i contatti social, anche Instagram, per rimane in contatto.

 

 

Il signor Gianfranco Albini della direzione CNA Nazionale ha scoperto i social...

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario