Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mar, 14/01/2020

La moda veste la tecnologia

Dal 23 al 26 gennaio torna nella capitale Roma Fashion Week 2020, ospitata quest'anno nell'ex caserma Guido Reni. E anche quest'anno all'interno della prestigiosa manifestazione sfilano gli abiti hi-tech ed eco sostenibili selezionati dalla Fondazione Mondo Digitale con la seconda edizione del contest Digital Made For Young Fashion Talents. Sono stati candidati 79 progetti e ne sono stati selezionati 40, provenienti da 15 paesi. A sfilare in passerella sono 37 progetti divisi in 3 categorie: Bio material, Digital fabrication e Wearable technology.

 

 

La sfilata Fashion Digital Night è in programma domenica 26 gennaio alle 19.15.

 

Gli abiti in passerella, per le diverse categorie, sono i seguenti (elencati per designer o collettivo, organizzazione, progetto e paese):

 

CATEGORIA BIO MATERIAL

  • Lara Campos, Fabricademy/Reshape, beGrounded, Spagna
  • Irene Caretti,  Fabricademy, Cabinet of under sea memorabilia,   Italia
  • Maria Paola Cassano, IED Roma, Dhalia, Italia
  • Romchel Magdalaine Fuentes, IIS Caterina Da Siena, Ulanghel, Italia
  • Angela Giobanu, Hollow, Romania
  • Lucie Ketelsen, Fabricademy/Reshape, Reu Jacket, Australia
  • Eldy Stephanie Lazaro Vasquez, Fab Lab Perú + UC Davis and Wearables Lab, Myco-accesories, Perù
  • Noumena - PrimLab, Reshape, TextileLab Amsterdam Waag Wearpure e Wearpure.Tech, Spagna
  • Jesica Pullo, Crystal Dress, Argentina

 

CATEGORIA DIGITAL FABRICATION

  • Angela Barbour, Fabricademy, Rizhome, Brasile
  • Ane Casto, Nùria Costa, ZerCollection, ZerCollection, Spagna
  • Rosangela Catone, AbaNa/Fablab Frosinone, Residual Weavingè, Italia
  • Wei Chieh Shih, Reshape, Laser Dye, Cina
  • Annabella Di Meo, AbaNa/Fablab Frosinone, Re-Plast s/s 2020, Italia
  • Juan Felipe Enrìquez Fiallo, Fabricademy, Survive e The new Python is digital!, Ecuador
  • Alexandra Marie Hamann Gomez, Fab Lab Perú, Perspective, Perù
  • ITS MODA Pescara, Custom Suite, Italia
  • Elvira Marra, AbaNa/Fablab Frosinone, Over the Horizon, Italia
  • Federica Moriello, AbaNa/Fablab Frosinone, Geison, Italia
  • Nelli Puertas Gallegos, Fab Lab Perú, Sillar, Perù
  • Ilenia Santarsiero, AbaNa/Fablab Frosinone, Dissolution, Italia
  • Stéphanie Santos, Black Botanical Garden, Lussemburgo
  • Pamela Sofia Zorrilla Quispe - Raul Velasquez, Fab Lab Perú, Renacimiento, Perù

 

CATEGORIA WEARABLE TECHNOLOGY

  • Francesca Aiello, AbaNa/FablabFrosinone, Heart Beat, Italia
  • Stafano Averono-Elisa Melodia, Eyow Design, Macheen, Italia
  • Serena Calogero, Light Forward, Italia
  • Ana Correa, Fabricademy/Reshape, E-Shoe, Colombia
  • Jacopo Diamanti, Kato Masakazu, Irene Caretti, Obitech, Cina-Italia
  • DressCoders, DressCoders, Italia
  • Francesca Guerriero, AbaNa/Fablab Frosinone, Viscosity, Italia
  • Betiana Pavòn, Fabricademy/Reshape, Radiorator, Argentina
  • Joselyn Puente Manrique, FabLab Perú, BT Shoulder Bag, Perù
  • Julieta Scatena - Luciana Romano, Hypsibius, Argentina
  • Sara Savian – Mauro Alfieri – Alessandra Trestini, EmotionWear, Iside, Italia
  • Autumn Kietponglert, in attesa del nome, Stati Uniti

 

Altri progetti selezionati che non saranno presenti alla sfilata

  • Walk of Mind di Hadar Slassi, Israele
  • Projection Mapped Dress di Chelsea Klukas, Canada
  • Rosie Broadhead, Regno Unito

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario