Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Ven, 18/03/2016

La prova del cruciverba

Hanno partecipato alle prime fasi delle Olimpiadi delle Neuroscienze circa 550 studenti provenienti da 22 scuole del Lazio, contattate con il contributo della Fondazione Mondo Digitale. Ora i 5 studenti migliori di ogni scuola partecipano alla fase regionale, in programma domani 19 marzo in ogni regione, e i 3 selezionati a quella nazionale.

 

I vincitori delle competizioni nazionali parteciperanno a quelle internazionali che ogni anno si svolgono in una nazione diversa in occasione di un congresso di Neuroscienze.

 

Le Olimpiadi delle Neuroscienze costituiscono le fasi locale e nazionale della International Brain Bee (IBB), competizione internazionale che mette alla prova studenti delle scuole medie superiori, di età compresa fra i 13 e i 19 anni, sul grado di conoscenza nel campo delle neuroscienze. Vengono trattati argomenti come l’intelligenza, la memoria, le emozioni, lo stress, l’invecchiamento, il sonno e le malattie del sistema nervoso. L’obiettivo principale della competizione, promossa dalla Società Italiana di Neuroscienze, è accrescere fra i giovani l’interesse per la biologia in generale e per lo studio della struttura e del funzionamento del cervello umano, l’organo più complesso del nostro corpo.

 

L'edizione 2016 delle Olimpiadi delle Neuroscienze è organizzata dall'Università degli Studi di Brescia, promossa dal Dipartimento di Medicina Molecolare e Traslazionale (vedi il regolamento).

 

Il programma

Roma, 19 marzo 2016

Aula Grassi, Istituto Anatomia Comparata

Sapienza Università di Roma
Via Alfonso Borelli 50, Roma

Ore 09.30 - Saluto di benvenuto

Ore 09.45 - Gioco di squadra “Il cruciverba”

Ore 10.15 - Prove individuali a eliminazione

  • Domande a scelta multipla
  • Giochi di attenzione

Ore 11.00 - Prove individuali finali
Ore 11.30 - Premiazioni

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario