15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
"I cittadini devono sviluppare gli anticorpi della conoscenza per riconoscere cattiva informazione, disinformazione e mala informazione. Un tema messo in grande evidenza dalla pandemia prima e dalla guerra in Ucraina poi: senza discontinuità siamo passati da gestire l’infodemia da emergenza sanitaria a quella da conflitto. Dobbiamo quindi intensificare le azioni di formazione e sensibilizzazione, aiutando le comunità educanti a orientarsi. Perché anche su questo tema la scuola ha, o dovrebbe avere, un ruolo centrale".
Mirta Michilli, alla guida della Fondazione Mondo Digitale, interviene sul ruolo della scuola in emergenza con un articolo su forumpa.it, testata online di FPA. E in poche righe racconta anche alcune esperienze concrete che stanno aiutando le comunità educanti a orientarsi tra informazioni e notizie. "Da qualche tempo abbiamo inserito brevi sessioni di fact checking in più programmi formativi con diversi focus, dalla salute alla sicurezza in rete, con risultati molto incoraggianti". Cita Vivi Internet al meglio e Fattore J. E poi racconta l'iniziativa di una classe di bambini calabresi dedicata ai loro coetanei in guerra...
La scuola in emergenza, tra pandemia, guerra e disinformazione
di Mirta Michilli
Forumpa.it, 29 marzo 2022
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001