Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Mar, 29/10/2019

La scuola mobile

Ieri TIM, alla vigilia dell'Internet Day, ha presentato la più grande scuola mobile di Internet, "Operazione Risorgimento Digitale" [vedi comunicato stampa].

"Pensiamo che per portare in rete quelli che sono rimasti fuori non servono gli appelli e purtroppo non possiamo neanche usare una semplice app. Vogliamo sederci accanto a loro, a ciascuno di loro, e spiegare le opportunità della rete. Come ci cambia la vita in meglio. Cose pratiche, utili, a volte divertenti, che non richiedono grandi competenze, solo un po’ di aiuto iniziale".

 

 

"Siamo il paese d’Europa con il più alto numero di persone che non hanno mai usato internet. Circa 18 milioni, il 30 per cento di quelli con più di 6 anni. E sappiamo che la gran parte degli esclusi dalla rete ha un profilo molto preciso: ha più di 50 anni e vive in città più piccole di 60 mila abitanti. Noi andremo lì: in 107 città piccole ma già servite dalla fibra. Andremo con i nostri “maestri” a insegnare come si sta in rete. Cosa si può fare subito. Un vero corso accelerato grazie al quale, al termine del progetto, puntiamo a far diventare “cittadini di Internet” un milione di persone in più. Come accadde negli anni ‘60 quando un programma tv servì ad insegnare a leggere e scrivere a milioni di italiani".

 

"Il nostro è un progetto aperto a tutti quelli che vorranno sostenerlo. Non pensiamo di fare tutto da soli, ma intanto partiamo".

Con TIM parte da subito anche la Fondazione Mondo Digitale che da quasi 20 anni lavora per l'alfabetizzazione digitale dei cittadini e aiuta gli anziani a familiarizzare con le nuove tecnologie con il modello di apprendimento intergenerazionale di Nonni su Internet.

 

Nei prossimi giorni vi racconteremo il nostro contributo. Intanto ci piace sottolineare che il tour parte l'11 novembre da Marsala, la città che ha conferito la "cittadinanza benemerita" a Tullio De Mauro (Torre Annunziata 1932 - Roma, 2017), il linguista che ha sempre sostenuto con forza la necessità di continuare il processo di alfabetizzazione, funzionale e digitale, del paese.

Nel 2007, proprio con la consulenza del professore emerito Tullio De Mauro, allora presidente della Fondazione Mondo Digitale, e con la collaborazione del Dipartimento di Linguistica della Sapienza Università di Roma, abbiamo realizzato la prima guida all’alfabetizzazione digitale degli adulti, realizzata per il progetto Nonni su Internet.  I manuali, scritti a “grandi caratteri”, sono redatti secondo criteri di semplicità d’uso e alta leggibilità.

 

Le tappe | Prenota il tuo corso

 

 

Numero verde per informazioni

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario