Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Mar, 22/12/2020

La vita in un respiro

"La vita in un respiro" è lo slogan della campagna lanciata in questi giorni da Janssen Italia, azienda farmaceutica del Gruppo Johnson & Johnson, in collaborazione con l’Associazione ipertensione polmonare italiana (Aipi). L'obiettivo è informare e sensibilizzare la popolazione sull’ipertensione arteriosa polmonare, malattia cardiopolmonare poco conosciuta e purtroppo sottovalutata che, se non diagnosticata per tempo, può avere conseguenze significative sulla qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie.

 

Nel corso dell'anno gli studenti che hanno partecipato al progetto Fattore J hanno già avuto modo di approfondire alcuni temi della campagna, con l'aiuto di medici specialisti e degli esperti dell'associazione Aipi.

 

Abbiamo messo a disposizione di tutti anche il contributo scientifico dei medici specialisti dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, partner scientifico di Fattore J. Con loro abbiamo realizzato alcuni video formativi da diffondere nelle scuole per le seguenti aree terapeutiche: ematologia, immunologia, ipertensione polmonare e neuroscienze.

 

Oggi riproponiamo  il contributo del prof. Francesco Grigioni sull'ipertensione polmonare, che si divide in due parti: nella prima parte lo specialista descrive la patologia, mentre nella seconda spiega l'importanza dell'alleanza terapeutica [vedi la notizia Come prendersi cura].

 

 

Fattore J, promosso da Fondazione Mondo Digitale con Janssen Italia, è il primo curricolo per la scuola italiana per educare i giovani a sviluppare intelligenza emotiva, rispetto ed empatia verso le persone che vivono una situazione di grave disagio o sono affette da malattie. Un’importante operazione sociale per stimolare il cambiamento culturale e di mentalità a partire dalle nuove generazioni.

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario