Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mer, 04/05/2022

Laboratori di AI a RomeCup

L'intelligenza artificiale (Artificial intelligence, AI) è una delle tecnologie emergenti che sta cambiando profondamente la nostra società, l’economia e il mercato del lavoro. Alcuni delle applicazioni più note sono la guida autonoma, i chatbot, gli assistenti vocali, i motori di ricerca. L’obiettivo del progetto Edu4AI – “Artificial Intelligence and Machine Learning to Foster 21st Century Skills in Secondary Education, attuato nell'ambito del programma europeo Erasmus+ (Partenariati strategici), è sviluppare una buona pratica a livello nazionale ed europeo per l’educazione all’IA in contesto scolastico, per guidare i giovani nell’uso consapevole e responsabile di dati e tecnologie, attraverso attività sperimentali, esperienziali e collaborative. Il partenariato, guidato da In2 Digital Innovations GmbH, coinvolge sette organizzazioni in quattro paesi: Germania, Grecia, Italia e Spagna. Alla RomeCup propone laboratori per docenti per introdurre percorsi di AI in classe, far comprendere in modo semplice e interattivo la tecnologia dell’intelligenza artificiale, sperimentare aspetti teorici e metodologici, tecnologici e applicativi.

 

Claudio Capobianco, ingegnere e docente di tecnologie informatiche al Guglielmo Marconi di Civitavecchia, è uno dei formatori che ha animato i laboratori negli spazi della Sapienza Università di Roma. Ai suoi studenti introduce l'intelligenza artificiale come strumento per risolvere i problemi in modo efficace.

 

 

 

 

La 15ª edizione di RomeCup ha il patrocino di Roma Capitale ed è realizzata con il sostegno (in qualità di partner) di Regione Lazio, Lazio Innova, SAP, Eni, Fondazione Lars Magnus Ericsson; con il supporto tecnico di Make a Shape; in collaborazione con Edu4AI, progetto cofinanziato dal programma europeo Erasmus+.

 

Il programma completo è online all'indirizzo romecup.org

 

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario