Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • RomeCup 2021

    La 14ª edizione non ha confini... Dal 27 al 29 aprile e dal 12 al 15 maggio.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Lun, 29/04/2019

L'agenda della settimana

Dopo la pausa delle vacanze scolastiche si riparte a pieno ritmo anche negli hub formativi. Nel corso della settimana per il programma Ambizione Italia per la scuola sono previsti quattro appuntamenti nella Microsoft house di Milano e due negli hub scolastici di Taranto e Brindisi. Workshop sull'intelligenza artificiale anche a Bologna all'evento School Maker Day [vedi la notizia Worksohop su IA all'evento School Maker Day].

 

A Binario F sono protagoniste le donne con il programma She Means Business. Oggi formazione con Astrid d'Eredità per le donne imprenditrici [vedi agenda] e domani Train the trainers con gli esperti di Facebook [vedi agenda]. La mattina l'appuntamento è con Vagone FMD e il format "Women4Steam", che prevede un mini hack con App Inventor animato da Valentina Gelsomini e Andrea Farro [vedi agenda].

 

Il fab lab della Palestra dell'Innovazione arricchisce la sua proposta formativa con nuovi laboratori, anche in chiave internazionale. È dedicato ai più piccoli il workshop Koinobori [vedi la notizia Pesci che nuotano nell'aria], mentre per i più grandi è in programma un laboratorio per realizzare gioielli personalizzati in tre incontri da due ore, a partire da venerdì prossimo [vedi Le geometrie del gioiello].

 

Riprende anche la formazione per i docenti: sulla fabbricazione digitale e le macchine a controllo numerico al fab lab, sul coding visuale presso l'istituto comprensivo di Anagni.

 

Oggi il programma Vivere digitale fa tappa in quattro scuole: IIS Falconieri di Gallarate con Simona Michelon, liceo Pier Paolo Pasolini di Potenza con Vito Verrastro e IIS Piria e IIS Righi di Reggio Calabria con Lara Forgione. Venerdi prossimo arriva per la prima volta nello Spazio Attivo Casilina.

 

Con Google Calendar è possibile seguire gli eventi in programma e salvare le attività che interessano nell’agenda personale.

 

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario