Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Gio, 04/04/2019

L'apprendimento emotivo

I partner di MaTHiSiS si incontrano a Lussemburgo per la revisione finale del progetto H2020 presso la Commissione europea Euroforum. Annaleda Mazzucato e Andrea Cira presentano le attività di ricerca condotte negli ultimi tre anni con circa 200 insegnanti e oltre 400 studenti con bisogni speciali. È stato studiato l'impatto di MaTHiSiS sull'apprendimento, la relazione tra affettività e risultati, con particolare attenzione ai casi con disturbo dello spettro autistico e difficoltà di apprendimento multiple.

 

L'analisi dei risultati mostra che esiste una forte relazione tra coinvolgimento e progressi nell'apprendimento. Questa associazione è stata trovata non solo per il gruppo nel suo insieme, ma per ciascuno dei diversi sottogruppi (difficoltà di apprendimento, spettro autistico e caso combinato).

Confrontando la probabilità di coinvolgimento e i punteggi di avanzamento tra l'intervento e le condizioni di controllo è emerso che esiste una probabilità significativamente maggiore di coinvolgimento nella condizione di intervento rispetto alla condizione di controllo. Tuttavia, non ci sono differenze nei punteggi di progresso.

I contributi dei gruppi di discussione hanno indicato che gli insegnanti pensano che MaTHiSiS abbia il potenziale per trasformare la loro pratica di insegnamento permettendo di vedere i loro studenti in un modo che non avevano mai visto prima e di trasformare la loro pratica di insegnamento.

 

In conclusione, mentre la ricerca precedente ha mostrato le qualità coinvolgenti del materiale didattico fornito elettronicamente, i risultati di questo rapporto indicano che un sistema sensibile allo stato affettivo dello studente aumenta il coinvolgimento degli studenti. La capacità del sistema di monitorare e riferire sui piccoli passi in corso fatti tipicamente dai nostri studenti è apprezzata dagli insegnanti e dai formatori nelle istituzioni in cui abbiamo testato. Infine, da un punto di vista economico, il sistema ha bisogno di un investimento iniziale, ma questo è compensato da successivi risparmi in termini di riusabilità e condivisione del materiale didattico, oltre al supporto di insegnanti che si liberano del sistema per fare altro. Tutti gli utenti necessitano di una rassicurazione proattiva della riservatezza e della sicurezza dei dati.

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario