15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
A novanta anni dalla nascita (31 marzo 1932), la Treccani ha dedicato a Tullio De Mauro lo speciale "Marginalia", curato da Silvana Loiero, che ha raccolto contributi "su aspetti non sempre noti della sua poliedrica personalità: l’attenzione alla educazione permanente, alle e agli insegnanti di ogni ordine e grado di scuola, alle istituzioni, alla lettura e comprensibilità dei testi, al digitale e ai dati, da cui prendono avvio ricerche e analisi della società italiana".
"Studiose e studiosi, compagne e compagni di ricerca e di vita che si sono trovati accanto a Tullio De Mauro per motivi accademici, eventi o anche casi fortuiti sono stati chiamati a ricordare tratti della sua personalità, ripercorrendo un singolo, specifico aspetto dei suoi molteplici interessi, conosciuto con e attraverso Tullio, soffermandosi su questioni, minori solo in apparenza, che hanno un radicamento profondo nel suo pensiero, nel suo modo di essere e nella sua azione di studioso, intellettuale e politico".
"Due eventi, la nomina a ministro della Pubblica Istruzione nel governo di Giuliano Amato nel 2000 e l’accostarsi alle nuove tecnologie attraverso la nomina a presidente della Fondazione Gioventù digitale, danno la stura a ricordi e narrazioni di Fabio Marsilio, Marco Rossi-Doria, Mirta Michilli.
Condividiamo il ricordo di Mirta Michilli, dal titolo "Un presidente dalle maniere semplici".
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001