Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.
Dodici artisti, da gennaio a marzo 2016, si recheranno in 12 scuole di Napoli, Roma e Milano per guidare gli studenti nella produzione di opere digitali da esporre nella prestigiosa cornice del Media Art Festival.
Mercoledì scorso, 16 dicembre, l’artista Giacomo Lion, giovane emergente dell’Accademia di Belle Arti di Bologna, ha incontrato gli studenti dell’IC Parco della Vittoria di Roma, inaugurando ufficialmente il tour del Media Art Festival nelle scuole. L’obiettivo è spingere i giovani verso un nuovo modo di concepire arte e tecnologia, sviluppando competenze strategiche e la nascita di nuovi profili professionali.
Dopo il successo dell’edizione pilota, si uniscono alla sfida lanciata dalla Fondazione Mondo Digitale con il Media Art Festival altri due partner di prestigio, BNL Gruppo BNP Paribas e la Fondazione MAXXI di Roma.
L’appuntamento con l’originale format del progetto-evento è nella capitale, dal 13 al 17 aprile 2016, presso gli spazi del Museo nazionale per le arti del XXI secolo. L’iniziativa, che affianca a lecture, installazioni e convegni con esperti internazionali, percorsi didattici ed educativi per gli studenti di scuole di ogni ordine e grado, rappresenta un’assoluta novità nel panorama artistico italiano. È un vero e proprio laboratorio diffuso di produzione per avvicinare le giovani generazioni all’uso attivo, creativo e innovativo della tecnologia.
“Il Media Art Festival nasce con una forte impronta educativa e didattica. Portare le nuove tecnologie in classe è una sfida che la Fondazione Mondo Digitale ha lanciato ormai da anni, e che si allinea perfettamente con le strategie di intervento promosse dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con il Piano nazionale per la scuola digitale. Si tratta prima di tutto di un’azione culturale, che parte da un’idea rinnovata di scuola e che vede nelle tecnologie strumenti essenziali per la formazione e l’apprendimento nel 21° secolo”, spiega Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale.
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001