Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mar, 17/12/2019

L'ingegno delle donne

Prosegue il volontariato formativo dei dipendenti Microsoft per la Give Campaign, collegata al programma Ambizione Italia per la scuola. Ieri alla Microsoft House la sessione interattiva sull'intelligenza artificiale è stata animata da Marcello Marchetti. Oggi è la volta di Raffaella Canobbio, che nell'AI class trova gli alunni dell'Istituto comprensivo II Via Stelvio di Cesano Maderno della provincia di Monza e Brianza.

 

Raffaella, PFE & Consultant Manager, è in Microsoft da quasi 16 anni. Ha scoperto la passione per l'informatica dopo gli studi in fisica, ha abbandonato il "caro mondo teorico di neutroni" e ha cominciato a lavorare come sviluppatrice. Poi nel 2004 l'incontro con Microsoft e l'inizio di una veloce carriera grazie alla sua capacità di "ingegnarsi" nella soluzione di problemi sempre nuovi.

 

Ed è nuova anche la duplice sfida che affronta oggi: spiegare le diverse applicazioni dell'intelligenza artificiale a una classe di preadolescenti completamente disinformati sull'argomento e mostrare che anche una giovane donna può ottenere risultati importanti in campo scientifico e tecnologico se sceglie la sua strada con libertà.

 

"Nel tempo libero fuggo nel verde delle colline, adoro leggere i romanzi della letteratura inglese e francese dell’800 e ascolto tanta musica rock", scrive di sé Raffaella. Poi aggiunge "corro, corro, corro..."

 

Insieme a lei tutti dobbiamo cambiare il passo e cominciare a correre se davvero vogliamo raggiungere la parità di genere nel mondo del lavoro... 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario