Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Gio, 20/12/2018

Manuale per formatori

All'interno del progetto DisAbuse: Disablist Bullying - Experience into Change, providing the right support services (Progranmma Erasmus+) è stato sviluppato un Manuale per formatori, una guida per tenere un percorso completo per le persone con bisogni educativi speciali (BES) e disabilità, per supportarle nella prevenzione e nella lotta contro il bullismo a scuola e al lavoro.

 

L'obiettivo del corso, in sei moduli, è fornire ai partecipanti conoscenze e competenze per affrontare il bullismo in tutte le sue forme. In particolare:

  • Capire che cos'è il bullismo in tutte le sue forme e come si differenzia dal conflitto
  • Capire che cos’è il cyber-bullismo e come si manifesta
  • Capire che cos’è il bullismo relazionale e come si presenta all’interno di ambienti circoscritti
  • Comprendere la relazione tra i bulli, le vittime e i testimoni, per giungere alla consapevolezza che il bullismo si costituisce come dinamica di gruppo
  • Imparare a reagire agli atti di bullismo diretti a noi e a supportare gli altri
  • Scoprire come potenziare l’autostima e la fiducia in se stessi
  • Acquisire le strategie di problem-solving per superare le difficoltà quotidiane
  • Comprendere a fondo il diritto di ognuno al fine di denunciare una violenza subita.

 

La Guida per i formatori è scaricabile insieme al materiale (slide) dei 6 moduli del corso:

  • Cosa è e cosa non è il bullismo
  • Affrontare il cyberbullismo
  • Spettatori, bulli e vittime
  • Cosa sono rispetto ed empatia
  • Cosa fare contro il bullismo?
  • Restare forti contro il bullismo

 

Inoltre, per chi fosse interessato ad approfondire l’argomento, invitiamo a candidarsi per partecipare a un corso che si focalizza sul contrasto al bullismo, con particolare riferimento alle disabilità, usando la metodologia Lego® Serious Play®.

 

Il corso gratuito, quattro incontri a Roma dal 2 febbraio al 9 marzo 2019, è rivolto a persone con disabilità dai 15 anni in su, che possono partecipare da sole o accompagnate da un docente, formatore, psicologo o educatore.

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario