Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Ven, 01/04/2022

Per la prima volta sul web

"Sono estremamente felice di aver conosciuto e preso parte, nel ruolo di ambasciatrice, al progetto "Smart for Europe", perché credo fortemente che mi abbia dato un valore aggiunto, grazie al sano confronto generazionale e professionale che ne è scaturito durante gli incontri".

 

Mariagiovanna, tra studio e volontariato, ha trovato il tempo per partecipare alle sessioni formative e di animazione digitale di Smart for Europe, acquisendo una nuova consapevolezza sull'importanza di una corretta informazione. "Per noi, fruitori abituali di internet e del digitale, può sembrare banale e scontato, di fatto non lo è per quanti stanno scoprendo Internet solo adesso".

 

"Il progetto mi ha formata permettendomi di fornire informazioni preliminari fondamentali ad alcune categorie di destinatari, colmare lacune e curiosità sul mondo digitale ad altre ma soprattutto mi ha permessa di creare un ponte per avvicinare realtà diverse sotto un'unica lente più consapevole, solida e semplice".

 

 

Oggi alle 18.30, presso il Centro Europe Direct di Reggio Calabria, il progetto Smart for Europe si conclude con la consegna degli attestati finali.
 
Gli ambasciatori digitali si incontrano per raccontare la propria esperienza formativa e condividere idee e iniziative per continuare a "formare e informare" la comunità locale sulla trasformazione digitale e le tematiche europee.
 
Partecipano all'incontro Giuggi Palmenta, assessore allo Sport, Politiche di genere, Politiche giovanili, Europe Direct del Comune di Reggio Calabria, Marialucia Malara, responsabile del Centro Europe Direct di Reggio Calabria, e Giulia Melissari, animatrice territoriale della Fondazione Mondo Digitale.
 
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario