Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mar, 19/04/2022

Premiati 50 giovani

Venerdì scorso a Bari, nella sede del job centre Porta Futuro, si è tenuta la premiazione dei migliori 50 allievi dei corsi di Ambizione Italia per i giovani, il programma formativo promosso da Microsoft Italia e Fondazione Mondo Digitale che ha visto anche il supporto di Baker Hughes e Almaviva.

 

Sono intervenuti il vicesindaco e assessore all’Innovazione tecnologica Eugenio Di Sciascio, la responsabile del servizio Porta Futuro Bari Mina Bonante, il general manager di Baker Hughes Enrico Mangialardo, il direttore della divisione Pubblica amministrazione di Microsoft Italia Stefano Stinchi e la project manager di Almaviva Francesca Gasparro.

Ai ragazzi sono stati consegnati 30 laptop e 20 tablet messi a disposizione da Baker-Hughes e Almaviva.

 

Il percorso formativo online, avviato lo scorso autunno e realizzato grazie al prezioso supporto di Porta Futuro, ha visto la partecipazione di oltre 120 persone, fra cui sono stati selezionati i 50 allievi premiati, che si sono distinti per crescita delle competenze (con risposte esatte almeno all’80% delle domande nel test finale) e costanza nella frequenza al corso (presenza minima: 85% delle ore complessive).

 

Il programma è stato strutturato in percorsi specifici che rispondono ai diversi bisogni di chi intende aggiornarsi, riqualificarsi professionalmente, colmare lacune o potenziare le proprie capacità nelle tecnologie digitali. Con una formazione continua e personalizzata, il progetto è risultato un valido strumento per accrescere competenze digitali (skilling, reskilling, upskilling) utili a rispondere alle sfide poste dai repentini cambiamenti del mercato del lavoro, che in questo periodo hanno colpito in particolar modo i giovani e le categorie di lavoratori più fragili.

 

La partecipazione ai corsi, gratuita per tutti, ha consentito agli allievi di scegliere fra tre corsi: il primo di livello intermedio per digital marketing, il secondo di livello base per alfabetizzazione digitale e il terzo di livello intermedio per comunicazione multimediale.

 

Il comunicato stampa del Comune di Bari

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario