15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Siamo in grado di immaginare un mondo in cui aria, acqua e cibo puliti siano a disposizione di tutti? Dove le economie siano focalizzate sulla salute e sul benessere? Dove le città siano vivibili e le persone siano consapevoli della salute propria e del pianeta?
Nel mezzo della pandemia Covid, di fronte a un pianeta sempre più inquinato e a una crescente incidenza di malattie croniche non trasmissibili, il tema della Giornata mondiale della salute 2022 è "Il nostro pianeta, la nostra salute". Da dove cominciare?
Con il progetto Fattore J, realizzato con Janssen Italia, ci prendiamo cura delle comunità scolastiche perché crescano sane e in salute. Aiutiamo i giovani a diventare costruttori di fiducia nella scienza e nella ricerca, grazie al confronto con le diverse figure professionali che si occupano della salute e alle testimonianze di chi sta affrontando importanti percorsi di cura per malattie croniche o rare.
Il prossimo appuntamento territoriale oggi a Bologna coincide con la Giornata mondiale della salute, un'occasione per ascoltare gli adolescenti, per capire come stanno davvero e come vivono il perdurare dell'emergenza sanitaria, a scuola, in famiglia, con gli amici.
Costruttori di fiducia nella scienza e nella ricerca
evento territoriale Fattore J | Bologna, 7 aprile 2022, ore 11
liceo scientifico Enrico Fermi
collegamento a distanza sulla piattaforma Zoom
AGENDA
11.00 | Modera Valerio Baroncini, vice direttore del quotidiano "Il Resto del Carlino" |
11.05 | Saluto di benvenuto
|
11.15 | Interventi di apertura
|
11.30 | I giovani e la fiducia nella scienza, una ricerca esplorativa
|
11.40 | I lavori della ricerca per la salute Gli studenti in dialogo con gli esperti di Janssen modera Gloria Ravegnini, Società Italiana di Farmacologia (SIF)
|
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001