15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Si è appena conclusa in Campidoglio la cerimonia di premiazione della tredicesima edizione della RomeCup, multi evento promosso dalla Fondazione Mondo Digitale per valorizzare i giovani talenti italiani e promuovere l’ecosistema dell’innovazione su tre assi trasversali: robotica, intelligenza artificiale e scienze della vita.
Alle gare di robot (Soccer, Explorer, Rescue, On Stage, Rescue Simulation) e ai contest creativi tra studenti in alternanza scuola-lavoro e atenei italiani, si sono aggiunte nuove sfide: l’hackathon “Robotica e scienze della vita”, in collaborazione con Regione Lazio, Lazio Innova e Università Campus Bio-Medico di Roma, e la challenge “SuperConnected Robot” lanciata da Invitalia e Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa a startupper, studenti e ricercatori. Premiati anche i vincitori del contest “5G4School” promosso con la Fondazione Lars Magnus Ericsson.
Al termine delle fasi finali delle competizioni, che hanno visto in sfida 148 team di 30 scuole di 10 regioni italiane e una squadra di Malta, oggi nella Protomoteca in Campidoglio sono stati consegnati i premi ai team vincitori delle nove categorie in gara.
XIII Trofeo Internazionale Città di Roma
Selezioni nazionali RoboCup 2019
Le squadre vincitrici delle selezioni nazionali accedono a RoboCup Junior, i mondiali di robotica in programma a luglio in Australia. I secondi classificati del Rescue Simulation e del Soccer e i primi classificati nelle categorie On Stage partecipano agli europei di Hannover. I premi, di 1.000 euro ciascuno, sono stati offerti da Regione Lazio e Lazio Innova.
Premiati anche i vincitori dei contest universitari che hanno visto impegnati 9 atenei e 20 scuole nell’ideazione di soluzioni robotiche innovative applicate all’agricoltura, assistenza, riabilitazione, ambiente marino e interfaccia cervello-computer:
Il premio speciale in memoria di Federico Mattogno, messo a disposizione e consegnato oggi in Protomoteca dai suoi genitori, è stato assegnato al progetto “PowerHead” della categoria Cobot, realizzato dai giovani dell’IIS Vallauri di Velletri con gli universitari del Campus Bio-Medico di Roma.
Alla RomeCup 2019 sono stati assegnati anche i seguenti riconoscimenti:
Sostengono la tredicesima edizione della RomeCup, promossa con il patrocinio di Roma Capitale, Regione Lazio, Lazio Innova, Invitalia, Comitato paralimpico, Inail, Ambasciata americana a Roma, Enea, Fondazione Lars Magnus Ericsson, Olivetti, Dell EMC, Ligra, Google. Media Partner Radio Rai e Studenti.it.
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001