Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Mer, 25/11/2015

Se il design è "immersive"

Oggi ad accogliere gli studenti del Quasar Design University nell'Immersive Lab c’è il loro professore, Emanuele Tarducci, che solo sei anni fa, nel 2009, era uno dei 190 giovani creativi dell’Annuario Europeo della Creatività.
 
Il Quasar, attivo da quasi 30 anni negli ambiti del design, della comunicazione visiva e multimediale, è accreditato dalla Regione Lazio e rilascia qualifiche professionali e specializzazioni valide nell’Unione europea.
 
Architetto e Interaction Designer Emanuele Tarducci è esperto di tecnologie elettroniche applicate al design. Ha collaborato con l’Enea per lo sviluppo di Sistemi museali interattivi e ha vinto numerosi premi in concorsi internazionali di progettazione. Nel 2007 ha fondato In4mal – Interaction 4 Multimedia & Architecture | Lab – network progettuale che riunisce competenze multidisciplinari. Da quest'anno è anche uno dei coach dell'Officina dei nuovi lavori (vedi Chi sono i coach).
 
Nell'Immersive Lab della Palestra dell’Innovazione (Phyrtual Innovation Gym) gli studenti sperimentano un ambiente di ricerca, sviluppo e formazione, dotato di tecnologie pionieristiche (es. CAVE VR, Oculus Rift, Emotiv Neurofeedback), per lo studio dell’immersione sensoriale ed emozionale che caratterizza nuovi e vecchi media: cinema, videogiochi, attrazioni tematiche, realtà virtuale.
 
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario