15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Oggi a RomeCup 2022 alle 11 è in programma l'evento di lancio del nuovo progetto TE.COM – Tecnologia & Comunicazione con Lazio Innova.
Si tratta di un mini creative Jam dedicato alle scuole superiori dal Lazio per ideare nuove forme di comunicazione per raccontare la scienza e la tecnologia. Partecipano 15 team di cinque scuole superiori: Emanuela Loi di Nettuno, Caravaggio di Roma, Tommaso Salvini di Roma, Leonardo Da Vinci di Maccarese, Liceo di Ceccano (Frosinone).
Durante l’evento vengono lanciate tre sfide
AGENDA
11.00 | Saluto di benvenuto
11.15 | Mini Creative Jam
5 scuole del Lazio al lavoro per ideare soluzioni alle tre sfide lanciate da Lazio Innova.
I team sono accompagnati da formatori esperti della Fondazione Mondo Digitale.
12.15 | Presenta la tua idea in 3 minuti: i team preparano i pitch
12.45 | 3 team selezionati per ogni sfida presentano la propria idea
Modera la sessione Cecilia Stajano, Innovation Community Manager Fondazione Mondo Digitale
LA SCHEDA DEL PROGETTO
TECOM – TECnologia & COMunicazione
Nuove forme di comunicazione per raccontare la scienza e la tecnologia
Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con Lazio Innova, società in house della Regione Lazio, promuove il progetto “TECOM. Tecnologia & Comunicazione”, per sperimentare nuove forme di comunicazione per raccontare le applicazioni della ricerca scientifica. Coinvolgendo le scuole laziali su diversi assi tematici (Robotica, Life Science ecc.), il progetto mette insieme i settori di eccellenza del Lazio, come i distretti dell’audiovisivo e delle scienze della vita. Tre le sfide a cui gli studenti dovranno rispondere: contrastare le fake news, immaginare nuove modalità di fruizione della moda e realizzare prototipi di robotica utili agli utenti più fragili.
SFIDA
Con Lazio Innova, Fondazione Mondo Digitale intende far leva sui settori di punta della Regione, coinvolgendo studenti e studentesse del Lazio in sfide creative per l’innovazione.
CONTESTO
Audiovisivo: il Lazio è la regione con la più alta intensità di visite e proventi derivanti da musei, siti archeologici e circuiti culturali. Roma è l’area leader a livello nazionale nel settore audiovisivo. Il 30% delle imprese e il 50% degli occupati in questo settore operano nella Capitale. In numeri assoluti si parla di 956 imprese e 26.100 addetti. Il Lazio assorbe il 77% dei finanziamenti alle produzioni cinematografiche totali d’Italia.
Bioscienze o scienze della vita: è la seconda regione per fatturato (8 miliardi) e numero di addetti (18.000), ma la prima per valore delle esportazioni (4,7 miliardi).
Robotica e 5G: è la prima regione per connettività. Ha una percentuale più alta della media italiana ed europea per numero di donne impiegate nei settori tech e knowledge intensive.
Comparto moda: il Lazio è la prima regione in Italia a essersi dotata di una legge per sostenere e promuovere l’intero settore della moda.
OBIETTIVI
ATTIVITÀ
Le 3 sfide: gli studenti, affiancati da esperti FMD e Lazio Innova, sono chiamati a rispondere a una delle seguenti sfide:
realizzare un videogioco sulle scienze della vita per combattere le fake news
organizzare un evento culturale su wearable technology, immaginando quindi una nuova modalità di fruizione della moda
realizzare un prototipo di robotica, che usi il 5G e che sia utile per gli utenti più fragili
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001