Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Lun, 16/12/2019

Tecnologie per la salute

Il programma della Società italiana di igiene (SItI) “La trasformazione digitale nella salute pubblica - II edizione” sviluppa le idee emerse nella prima sperimentazione offrendo ai partecipanti l’opportunità di conoscere l’applicazione pratica delle tecnologie di frontiera (AI, IoT, realtà immersiva, blockchain) per il miglioramento dei servizi di igiene pubblica. Ad una prima giornata di preparazione teorica segue una seconda laboratoriale di ricerca, sviluppo e prototipazione in cui si pongono le basi per lo sviluppo futuro di originali prodotti funzionanti. I 26 partecipanti, tutti professionisti della salute, sono guidati da formatori e coach esperti in materia.

 

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NELLA SALUTE PUBBLICA
Roma, Palestra dell'Innovazione
16-17 dicembre 2019
24-25 gennaio 2020
Programma [brochure in pdf]

 

La formazione si tiene presso la Palestra dell’Innovazione della Fondazione Mondo Digitale a Roma. La Palestra è dotata di diversi laboratori ad alto contenuto tecnologico (tra cui un laboratorio di realtà immersiva e virtuale, un laboratorio di fabbricazione digitale ed un laboratorio di robotica e IoT), dove i partecipanti hanno l’opportunità di conoscere applicazioni concrete di tecnologie in salute pubblica, oltreché cimentarsi nell’ideazione di servizi innovativi o applicazioni innovative negli ambiti di loro interesse.

 

L'evento formativo è destinato a medici chirurghi, specialisti in igiene, epidemiologia e sanità pubblica, medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro, medicina legale, medicina preventiva, statistica sanitaria e a biologi, tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, assistenti sanitari.

 

 

La Digital Academy è realizzata con il supporto non condizionante di MSD ITALIA srl.

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario