Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

Mer, 20/10/2021

Tecnologie per la salute

Fondazione Johnson & Johnson e Fondazione Mondo Digitale danno il via alla seconda edizione di Health4U per orientare 2.000 studenti di tutta Italia a percorsi di studio e carriere in ambito clinico e biomedico. Attraverso collegamenti in tempo reale con medici e infermieri dagli ospedale e anche dalle sale operatorie, ragazze e ragazzi potranno confrontarsi con i professionisti del settore, assistere a interventi di chirurgia e scoprire le diverse applicazioni della tecnologia a servizio della medicina.

 

Domani, 21 ottobre, è in programma la presentazione del progetto e la prima sessione formativa in diretta sulla piattaforma Zoom. Il percorso prevede due incontri formativi al mese fino a giugno 2022.

 

Studio delle epidemie, importanza dei vaccini, prevenzione delle dipendenze, trasformazione digitale del settore della salute: sono solo alcuni dei temi che vengono trattati da esperti del Gruppo Johnson&Johnson e dei tanti partner del progetto: Anlaids, Susan G. Komen Italia Onlus, Villa Maraini Onlus, Croce Rossa Italiana, Un respiro per la vita Onlus, Never Give Up Onlus, Università Campus Bio-Medico di Roma, Centro Integrato di Senologia-Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS.

 

 

Sanità del futuro: focus giovani

Presentazione del progetto Health4U (2ª edizione) 

Giovedì 21 ottobre, ore 11.00 

 

 

AGENDA

 

Introduce Barbara Saba, direttore generale della Fondazione Johnson & Johnson 

 

Intervengono

  • Massimo Scaccabarozzi, presidente della Fondazione Johnson & Johnson
  • Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale 
  • Paola Testori Coggi, Special Advisor del Cluster tecnologico nazionale Scienze della Vita Aalisei, Chair T20 Task Force Global Health and Covid-19 e Former Director General Health and Consumers of the European Commission

 

Testimonianze

  • Pier Filippo Crucitti, direttore Chirurgia toracica Campus Bio Medico di Roma
  • Stefania Sinesi, presidente e direttore scientifico Never Give Up Onlus

 

Conclude Barbara Saba, Direttore Generale Fondazione Johnson & Johnson 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario