15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Tornano dal 14 al 16 ottobre gli #Erasmusdays, l'iniziativa che coinvolge tutta la community del Programma Erasmus+. Un evento diffuso in tutto il mondo e aperto a scuole, università, istituti, enti di formazione e centri per l’educazione degli adulti e la gioventù. L’iniziativa, alla sua 5° edizione, si preannuncia ancor più partecipata rispetto al 2020, con oltre 4.000 eventi programmati in 82 paesi nel mondo. Un numero destinato a crescere ancora.
L'edizione di quest’anno coincide con l’avvio del nuovo Programma Erasmus+ 2021/2027. Si tratta di un evento promosso da tutte le agenzie nazionali Erasmus+ Indire, Inapp e Ang con il patrocinio della Commissione europea, in particolare di Mariya Gabriel, commissaria per Innovazione, ricerca, cultura, istruzione e giovani. Anche le unità italiane eTwinning ed Epale partecipano agli Erasmusdays.
L’edizione 2021 e gli eventi sono incentrati sui temi chiave del programma Erasmus+ 2021-2027: inclusione sociale, protezione dell’ambiente, trasformazione digitale e partecipazione alla vita democratica.
Tra i progetti europei in corso, finanziati nell'ambito del programma Erasmus+, ricordiamo
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001