Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Global Junior Challenge 2019

    9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.

  • Tinkering coding making

    In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Entra nel mondo dell'AI

    È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.

  • Contest "Digital Made" 2

    Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • Coding Girls, 6ª edizione

    Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

Mar, 08/01/2019

Una finestra intelligente

Prosegue il percorso di alternanza scuola-lavoro UX in Action, che coinvolge gli studenti del liceo artistico De Chirico di Roma nell'ambito del progetto Immersive Weese, coordinato da Valentina Gelsomini. Il percorso, della durata di 60 ore, prevede attività presso l’azienda e la Palestra dell’Innovazione della Fondazione Mondo Digitale. Laboratori, workshop e giornate in azienda, con un modulo basato su User Experience e strumenti immersivi. Con l’aiuto di coach esperti gli studenti sperimentano soluzioni innovative per potenziare l’esperienza d’uso su più canali e da più punti di vista.

 

Divisi in tre gruppi gli studenti stanno ora realizzando brevi video promozionali sull'idea sviluppata per l'azienda Weese.

Oggi vi presentiamo il video che descrive il  "Vetro elettrocromico" realizzato dal primo gruppo di studenti della classe 3C, una finestra intelligente che cambia colore a richiesta, fino a oscurarsi completamente, per poi trasformarsi in un mega schermo per affascinanti proiezioni.

"Abbiamo pensato di trasformare un semplice vetro in un vetro elettrocromico", spiega Valentina, studentessa della 3C. "Grazie a una piccola quantità di energia esso si oscura, diventando nero. Questa funzione può esser indotta non solo attraverso un comando dal cellulare, ma anche impostandolo ai cambiamenti climatici. Favorendo non solo la privacy, ma grazie ad un piccolo acquisto da parte del compratore, esso potrà diventare un fantastico telo per proiettore. Usandolo così come mega schermo".

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario