Mary arriva dalla Calabria, una delle regioni con il più alto numero di Neet [1], i giovani che non studiano e non lavorano. In Calabria sono il 35,6 per cento dei giovani tra i 15 e i 29 anni. Ma Mary, nonostante tutto, arriva a Roma, all'Officina dei nuovi lavori [2], con l’energia di un vulcano, decisa a “infuocare” di passione i suoi coetanei al ritorno.
Rispondendo alla Call for Youth e compilando il form all’indirizzo www.mondodigitale.org/call4youth [3], Mary ha scelto il percorso All4All: così, per una settimana, da lunedì a venerdì, frequenta tutti i laboratori (fab lab, game lab, immersive lab e video lab) per un totale di 22 ore (4 ore di corso motivazionale, 4 ore di attività per ciascuno dei quattro laboratori, 2 ore finali di “ri-valutazione”).
Ecco le sue impressioni nell’intervista realizzata da Francesca Meini [@Francy_fmd [4]].
Collegamenti
[1] http://noi-italia2015.istat.it/index.php?id=7&L=0&user_100ind_pi1[id_pagina]=39&cHash=6bceb7ed7bf4d1ca0fe3b879abfa0d18
[2] http://www.innovationgym.org/progetti/lofficina-dei-nuovi-lavori/
[3] http://www.mondodigitale.org/call4youth
[4] https://twitter.com/Francy_fmd
[5] http://www.mondodigitale.org/it/cosa-facciamo/aree-intervento/imprenditoria-giovanile/lofficina-dei-nuovi-lavori
[6] http://www.lavoro.gov.it/Pages/default.aspx
[7] http://www.miur.it
[8] http://www.regione.lazio.it/rl_main/
[9] http://www.comune.roma.it/wps/portal/pcr
[10] http://www.mondodigitale.org/it/news/oggi-riapre-l%E2%80%99officina#sthash.nkqzdX9C.dpuf