La Fondazione Mondo Digitale al fianco di Microsoft e dei giovani per la crescita del paese. Un programma nazionale di iniziative con numerosi partner e focus sull'intelligenza artificiale.
CONTESTO
Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale contribuirà alla crescita dell’economia italiana con 135.000 nuovi posti di lavoro ICT al 2020, con un incremento al 2035 della produttività lavorativa (+12%) e del valore aggiunto lordo (+15% del Pil). La scuola gioca un ruolo cruciale, ma occorre accelerare la formazione di studenti e docenti, con percorsi introduttivi e di approfondimento, soprattutto nelle aree con meno risorse. Perché con l'intelligenza artificiale si possono affrontare anche le sfide delle grandi emergenze sociali.
SFIDA
L'obiettivo del progetto di ecosistema Ambizione Italia è raggiungere oltre 2 milioni di giovani e professionisti italiani entro il 2020, per sostenerli nella formazione e nell'aggiornamento e restare al passo con l’innovazione tecnologica e l’Intelligenza Artificiale
PROGETTO PER LA SCUOLA
L'obiettivo affidato alla Fondazione Mondo Digitale è aiutare la scuola a fare cultura digitale per sostenere la trasformazione inclusiva del paese. Con diverse attività giovani e docenti arricchiscono il bagaglio di conoscenze codificate su informatica (CS) e intelligenza artificiale (AI) e sviluppano competenze strategiche come empatia, creatività, capacità di comunicazione, attenzione alla diversità.
DOVE
2 HUB STRATEGICI AD ALTA VISIBILITÀ
10 HUB NELLE SCUOLE
25 HUB CODING GIRLS
DESTINATARI
AZIONI
DURATA
1 anno: da gennaio a dicembre 2019
SITO
BLOG SULLE ATTIVITÀ CON LE SCUOLE
Collegamenti
[1] http://ambizioneitalia.it
[2] http://innovationgym.org/category/ambizione-italia/