A causa dell'emergenza sanitaria Covid-19 anche il progetto Tra generazioni. L'unione crea il lavoro [1] è stato rielaborato per venire incontro alle esigenze di CNA Pensionati [2]. Martedì prossimo, 27 ottobre, parte un percorso di formazione sull’uso dei social media per rafforzare la comunità degli iscritti e la comunicazione, centrale e territoriale, di CNA Pensionati, il sindacato promosso dalla Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa [3] per la tutela e la salvaguardia degli interessi degli anziani.
Il primo percorso, animato da Astrid D'Eredità, esperta social media e comunicazione digitale, è dedicato a chi opera nella segreteria nazionale. Si parte martedì prossimo alle 10. Ovviamente online.
Gli incontri successivi sono programmati per il 4 e il 17 novembre alla stessa ora.
Corso 1 - Social media manager. Comunicazione istituzionale e creazione di una community
Il percorso, articolato in tre incontri di 1 ora e mezza, aiuta i partecipanti a usare in modo efficace i social network per rafforzare la comunicazione centrale di CNA Pensionati e favorire la creazione, l’attivazione e la gestione della community intorno alla pagina Facebook. Attraverso l’analisi del target e degli argomenti d’interesse, lo studio degli strumenti professionali e la creazione di uno storytelling incisivo, i partecipanti imparano a ideare, programmare e gestire contenuti e campagne di comunicazione di successo.
Collegamenti
[1] https://www.mondodigitale.org/it/cosa-facciamo/aree-intervento/imprenditoria-giovanile/tra-generazioni-lunione-crea-il-lavoro
[2] https://www.pensionati.cna.it/
[3] https://www.cna.it/