Per il lancio della settima edizione di Coding Girls [1] abbiamo sperimentato un nuovo format, "Le storie fuori quota", per raccontare il percorso silenzioso di giovani donne al servizio della comunità [vedi la notizia La rivoluzione gentile [1]].
Oggi condividiamo la breve intervista a Vittoria Colizza [2], direttrice “Le labò des Italiens”, Istituto superiore di Ricerca e salute pubblica di Parigi, realizzata da due studentesse del liceo scientifico Amedeo Avogadro [3] di Roma.
Romana, 41 anni, Vittoria, ex alunna del liceo Avogadro si è laureata in fisica teorica alla Sapienza Università di Roma. A Parigi studia i modelli scientifici delle epidemie. Fisica teorica, Vittoria si definisce un'appassionata della complessità. Nel video ringrazia i suoi docenti del liceo per averle insegnato il pensiero critico.
- "Come si fa a contribuire a cambiare il mondo come fai tu tutti i giorni?", chiede una studentessa.
- "Non penso di contribuire a cambiare il mondo, ma posso contribuire a informare meglio per prendere alcune decisioni che sicuramente hanno un impatto sul nostro mondo", risponde Vittoria.
Collegamenti
[1] https://www.mondodigitale.org/it/news/la-rivoluzione-gentile
[2] https://www.epicx-lab.com/vittoria-colizza.html
[3] https://www.liceoavogadro.edu.it/