Il progetto Integration Exchange è coordinato dalla rete internazionale QeC-Eran, di cui è partner la Fondazione Mondo Digitale. Il progetto, finanziato nell’ambito del programma europeo Inti [1], ha come obiettivo lo scambio di esperienze e l’identificazione di buone pratiche con il fine generale di sviluppare una dimensione locale/regionale, per implementare i principi base adottati dalla Justice and Home Affairs Council nel novembre del 2004 e incorporati nel comma A dell’Agenda della Commissione europea, nel 2005.
Il progetto prevede uno scambio di esperienze di integrazione tra i dieci partner:
Collegamenti
[1] http://ec.europa.eu/justice_home/funding/2004_2007/inti/funding_inti_en.htm
[2] http://www.zuidoost.amsterdam.nl/
[3] http://www.olmec-ec.org.uk/
[4] http://www.kopint-tarki.hu/
[5] http://www.euroconsultscarl.com/
[6] http://www.e-itd.com/
[7] http://www.diphuelva.es/
[8] http://www.comune.crotone.it/
[9] http://www.comune.lecce.it/
[10] https://www.mondodigitale.org/it/../../../../../../..
[11] https://www.mondodigitale.org/it/%2528www.qec-eran.org