Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
    • Ambiente di apprendimento
      • Scienze e tecnologia
      • Educazione linguistica
      • Cooperazione
      • Integrazione e pari opportunità
      • Differenze di genere
      • Espressività e multimedia
      • Arte e creatività
      • Ambiente e impresa
      • Alimentazione
    • Pubblicazioni
    • Documenti
    • Brochure e poster
    • Materiali multimediali
    • Materiali didattici
    • Area stampa
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Educazione linguistica

Il sito web degli Antichi Romani

Submitted by ilaria on Lun, 17/11/2008.
Educazione linguistica, Scuola primaria

Il sito web degli Antichi Romani è uno dei micrositi a cura dei bambini della scuola primaria del 102° Circolo Didattico Mar dei Caraibi. I bambini hanno deciso il tema, scritto i testi, procurato le immagini, scelto le musiche e la veste grafica, seguito tutte le fasi della realizzazione tecnica (Ricerca condatta nell'a. s. 2008/2009).

  • Leggi tutto su Il sito web degli Antichi Romani

siamobravi.it

Submitted by ilaria on Lun, 17/11/2008.
Educazione linguistica, Scuola primaria

Il sito internet di classe siamobravi.it è attivo dal 2002, con obiettivi ambiziosi, che si sono ampliati e sofisticati negli anni: documentare le esperienze di vita nella classe, “pubblicare” le produzioni scritte dei bambini, condividere con altri insegnanti schede di lavoro, materiali, esperienze, link. Contiene una gran quantità di esercitazioni (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2009).

  • Leggi tutto su siamobravi.it

Il blog Mille e una storia

Submitted by ilaria on Dom, 26/10/2008.
Educazione linguistica, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

In continuità con la Scuola Primaria Pistelli e le sedi di Via Mordini e via Col di Lana della Scuola Secondaria di Primo Grado G. G. Belli, è attivo dall’a. s. 2005-2006 il blog “Mille e una storia”, per stimolare un approccio creativo alla scrittura e un uso più consapevole e meno passivo delle tecnologie (Ricerca condotta nell’a. s. 2008/2009).

  • Leggi tutto su Il blog Mille e una storia

Il giardino delle semplici

Submitted by ilaria on Gio, 22/05/2008.
Educazione linguistica, Scuola secondaria II grado

L’Istituto De Amicis per far fronte ai bisogni linguistici degli studenti stranieri sempre più numerosi ha usato le competenze linguistiche di alcuni di loro nella lingua del paese di partenza e nella lingua del paese di arrivo per formulare un Glossario dei concetti base in diversi campi disciplinari. Le presentazioni in Power Point sono utili ad affiancare le immagini alle parole (Aree tematiche: educazione linguistica; storia; matematica; fisica; anatomia; scienze della terra - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008)

  • Leggi tutto su Il giardino delle semplici

Vocabolario multimediale

Submitted by ilaria on Gio, 22/05/2008.
Educazione linguistica, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado

Il Vocabolario Multimediale è frutto di un lavoro sinergico di scuole e soggetti diversi che arricchisce le risorse linguistiche di consultazione esistenti del contributo offerto dalle conoscenze degli studenti in quanto parlanti, a vantaggio di sordi e stranieri oltre che dei normoudenti e degli italiani. Il Vocabolario Multimediale sfrutta le tecnologie per una larga diffusione dei contenuti e per una più stretta collaborazione delle parole e delle immagini nelle possibilità d’individuare i sensi (Area tematica: alfabetizzazione linguistica - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Vocabolario multimediale

Il doppiaggio

Submitted by ilaria on Gio, 22/05/2008.
Educazione linguistica, Scuola secondaria I grado

Nella scuola media dell’Istituto Comprensivo Falcone, il doppiaggio di brevi filmati in francese scaricati da Internet offre la possibilità di sperimentare la lingua nel contesto d’uso esercitando la capacità di comprensione e produzione orale in lingua francese (Aree tematiche: francese; seconda lingua; scienze; informatica - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Il doppiaggio

Laboratorio di scrittura creativa

Submitted by ilaria on Gio, 22/05/2008.
Educazione linguistica, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

Il laboratorio di scrittura creativa dell’Istituto Comprensivo Formato, in continuità tra la scuola primaria e secondaria, opera sul testo poetico e narrativo affiancando alla veste verbale
la rappresentazione grafico-pittorica. La lavorazione del testo narrativo parte da una storia incompleta redatta da un italiano residente all’estero; per completarla i ragazzi hanno inserito i dialoghi, revisionato e corretto il testo, prodotto disegni (Aree tematiche: educazione linguistica,
educazione all’immagine - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Laboratorio di scrittura creativa

Un'applicazione del metodo simultaneo per la letto-scrittura

Submitted by ilaria on Gio, 22/05/2008.
Educazione linguistica, Scuola primaria

L’idea dell’applicazione del metodo simultaneo per la letto-scrittura è nata nel 182° Circolo Didattico dalla ricerca nel World Wide Web di nuovi metodi d’insegnamento. Nei primi anni della scuola primaria l’accesso alla Rete è diretto all’educazione linguistica per la ricerca d’informazioni intorno a un tema con la guida dell’insegnante e il software gratuito è usato per giocare con le lettere e con le parole (Aree tematiche: educazione linguistica; educazione all’immagine - Ricerca
condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Un'applicazione del metodo simultaneo per la letto-scrittura
Abbonamento a Educazione linguistica
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario