Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
    • Ambiente di apprendimento
      • Scienze e tecnologia
      • Educazione linguistica
      • Cooperazione
      • Integrazione e pari opportunità
      • Differenze di genere
      • Espressività e multimedia
      • Arte e creatività
      • Ambiente e impresa
      • Alimentazione
    • Pubblicazioni
    • Documenti
    • Brochure e poster
    • Materiali multimediali
    • Materiali didattici
    • Area stampa
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Integrazione e pari opportunità

Giornalino

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Integrazione e pari opportunità, Scuola primaria

Il Giornalino della scuola primaria è pubblicato due volte l’anno in formato digitale sul sito web del 164° Circolo Didattico. Gli articoli del Giornalino sono racconti di esperienze scolastiche collettive e di fatti personali, recensioni, biografie. I testi sono accompagnati da disegni e fotografie. L’uso delle tecnologie, per stendere gli articoli, impaginarli, diffonderli, incentiva la comunicazione efficace. Le aree tematiche sono informatica e italiano (Ricerca condotta nell’a. s. 2006/2007).

  • Leggi tutto su Giornalino

On-lang.net

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Integrazione e pari opportunità, Scuola secondaria II grado

L’Istituto Tecnico per il Turismo Bottardi con il progetto On-Lang.net promuove la collaborazione tra scuole, università, centri di formazione, in Italia e in Europa, per migliorare la valutazione delle competenze linguistiche attraverso le tecnologie. La piattaforma On-Lang.net è munita di un forum vocale per il monitoraggio delle capacità linguistiche di produzione e ricezione orale. Le aree tematiche sono lingua straniera e italiano L2 (Ricerca condotta nell’a. s. 2006/2007).

  • Leggi tutto su On-lang.net

Letteratura, musica, danza e teatro al femminile

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Integrazione e pari opportunità, Scuola secondaria II grado

L’Istituto Tecnico Commerciale Magellano prospetta molte iniziative ricreative dirette ad aprire ad alunni, insegnanti, genitori e adulti del territorio. Nell’a. s. 2004/2005 l’istituto ha concorso ai fondi della Provincia di Roma stanziati a favore d’interventi formativi nella scuola secondaria superiore: con il progetto “Letteratura, musica, danza e teatro al femminile” l’integrazione delle differenze e l’autocoscienza di genere percorrono il cammino della scrittura delle donne e dei diritti. Le aree tematiche del progetto “Letteratura, musica, danza e teatro al femminile” sono educazione motoria, intercultura, letteratura (Ricerca condotta nell’a. s. 2005/2006).

  • Leggi tutto su Letteratura, musica, danza e teatro al femminile

Intercultura 2005-2007

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Integrazione e pari opportunità, Scuola secondaria II grado

L’Istituo d’Istruzione Superiore Gelasio Caetani con il progetto “Intercultura” rivolge alcune iniziative agli insegnanti e alcune agli allievi. La narrazione è strumento d’intercultura, a partire da sé e dalle storie che altri possono raccontare anche sfruttando media diveri (Ricerca condotta nell’a. s. 2006/2007).

  • Leggi tutto su Intercultura 2005-2007

PAB. Piano d'Azione Bullismo

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Integrazione e pari opportunità, Scuola secondaria I grado

Con il Piano d’Azione Bullismo, la Scuola Media I. Alpi dell’Istituto Comprensivo via dell’Archeologia prospetta soluzioni pratiche a questioni molto critiche, unendo le indagini in letteratura all’osservazione del fenomeno e degli effetti delle micro-strategie sperimentate (Ricerca condotta nell’a. s. 2006/2007).

  • Leggi tutto su PAB. Piano d'Azione Bullismo

Scopri il mondo salva l'uomo

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Integrazione e pari opportunità, Scuola primaria

L’Istituto Comprensivo Carlo Levi ha dedicato il Piano dell’Offerta Formativa all’intercultura e all’inclusione sociale nel biennio 2000/2002, alla comunicazione efficace nel biennio 2003/2005. L’Istituto Carlo Levi ha messo a punto un percorso diretto a stabilire relazioni efficaci e prevenire comportamenti a rischio nel quadro delle Life Skills, le abilità o competenze per la vita, diretto dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) alla promozione della salute e del benessere. Il confronto con l’alterità a partire dall’osservazione della diversità e l’accettazione attiva e consapevole è l’obiettivo di “Scopri il mondo, salva l’uomo”, che ha convogliato nei laboratori teatrale, di storia, di scienze motorie e multimediale un tema attraversato da tutte le discipline. Le aree tematiche del progetto “Scopri il mondo, salva l’uomo” sono educazione motoria, geografia, intercultura(Ricerca condotta nell’a. s. 2005/2006).

  • Leggi tutto su Scopri il mondo salva l'uomo

Inviato Speciale

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Integrazione e pari opportunità, Scuola primaria

Il 196° Circolo Didattico punta alla diffusione della lettura, anche attraverso le attività della biblioteca Rina de Liguoro. La redazione d’“Inviato Speciale” invita a partecipare le bambine e i bambini che tornano in classe con più consapevolezza e fiducia, grazie al lavoro di gruppo e all’uso delle tecnologie. L’area tematica è lingua italina (Ricerca condotta nell’a. s. 2005/2006).

  • Leggi tutto su Inviato Speciale

Percorsi interculturali: Intrecci di colore; Prendere per mano la diversità

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Integrazione e pari opportunità, Scuola primaria

Nel Piano dell’Offerta Formativa del 194° Circolo Didattico dell’a. s. 2005-2006, un’intera area è dedicata all’intercultura e all’integrazione degli stranieri. Tra le attività i ‘Percorsi interculturali’ vedono i racconti del mediatore come l’esperienza privilegiata: la narrazione si riappropria del suo significato originario, si fa mezzo della trasmissione culturale, elemento di contatto tra le generazioni, strumento di relazione tra colui che racconta e coloro che ascoltano. Le aree tematiche del Percorso interculturale Intrecci di colore sono geografia, intercultura, storia, religione; le aree tematiche del Percorso interculturale Prendere per mano la diversità sono geografia, intercultura (Ricerca condotta nell’a. s. 2005/2006).

  • Leggi tutto su Percorsi interculturali: Intrecci di colore; Prendere per mano la diversità

Aquilone

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Integrazione e pari opportunità, Scuola primaria

Il 178° Circolo Didattico con “Aquilone” sceglie lo spostamento di prospettiva procurato specie per i docenti dal contatto con un diverso sistema d’istruzione e formazione e specie per gli allievi dal contatto con una lingua e cultura altra rispetto a quella nativa. Le aree tematiche coinvolte sono geografia e storia (Ricerca condotta nell’a. s. 2006/2007).

  • Leggi tutto su Aquilone

Libro Patchwork

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Integrazione e pari opportunità, Scuola primaria

Il laboratorio espressivo-pittorico dei libri patchwork nel 102° Circolo Didattico è diretto alla valorizzazione delle differenze attraverso l’uso delle sfumature e la giustapposizione delle forme. Quest’iniziativa si collega ad altre nel 102° Circolo Didattico di ausilio alla verbalizzazione delle esperienze e di sostegno all’apprendimento dell’italiano per stranieri. Le aree tematiche coinvolte dal laboratorio sono educazione all’immagine e intercultura (Ricerca condotta nell’a. s. 2006/2007).

  • Leggi tutto su Libro Patchwork
Abbonamento a Integrazione e pari opportunità
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario