Main Menu

Cerca sito

Giulia , 18 anni, si è appena diplomata al liceo linguistico e ora proseguirà la formazione all'università nel settore dei beni culturali. Nella sua scuola ha scoperto il progetto Nonni su Internet e quest'anno ha fatto la tutor di un signore di 70 anni. …
Notizia
Le vacanze possono attendere per i nostri instancabili blogger...   Questa settimana sul blog Righe, quadretti e byte Cristiana Zambon ci racconta le avventure creative dei suoi giovani artisti in giro per il mondo, per esplorare le differenti espressioni …
Notizia
Teresa , 18 anni, è una studentessa dell'IIS Galileo Ferraris di Scampia con la passione per l'informatica. Ha partecipato alla scorsa edizione di Coding Girls , il progetto di coding al femminile promosso da Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata …
Notizia
È stata prorogata al 29 agosto la scadenza per partecipare alla Call for artists , prima azione del progetto European Light Expression Network (ENLIGHT), attuato nell’ambito del programma europeo Europa Creativa .   Il programma di residenze per artisti …
Notizia
Damiano, 20 anni, studia lingue straniere a Milano. Ha scelto di partecipare al percorso All4ll dell' Officina dei Nuovi Lavori per scoprire in che modo le nuove tecnologie stiano cambiando e migliorando il mondo in cui viviamo.   Damiano è uno dei …
Notizia
Cindy Rose , presidente di Microsoft Western Europe , incontra le Coding Girls in una sessione di role modeling.  Partecipano Mirta Michilli, GeneralManager Fondazione Mondo Digitale Chiara Mizzi,Comms and Phil Lead Microsoft Italy Francesca DelDuca, …
Evento
All' English Summer Camp della Palestra dell'Innovazione può accadere di tutto. Perfino scoprire che bambine e bambini possano rimanere incantati e affascinati dall'arte di fare rumori... A guidare l'originale Media Art Lab sono Valentino Catricalà [ @ …
Notizia
Carissimi studenti, docenti, maker, volontari e amici di Fondazione Mondo Digitale, la prima parte dell'anno è stata ricca di eventi e di traguardi raggiunti, un pezzo di strada entusiasmante che voi tutti avete reso particolare.   Prima della pausa …
Notizia
Per raccontare l'esperienza della RoboCup a Lipsia (30 giugno, 4 luglio 2018), il team SPQR del Dipartimento di ingegneria informatica automatica e gestionale “Antonio Ruberti” (Diag) della Sapienza Università di Roma, ha realizzato un breve video con le …
Notizia
Luca è concentrassimo. Davanti ha le istruzioni del kit Lego NXT, tra le mani un sensore. Sta per completare la costruzione del suo primo robot, un sogno che sembra avere da sempre. Ora lo sta realizzando. Con grande passione, emozione e divertimento.   I …
Notizia

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi