Per chi è interessato a lavorare in un ambiente inclusivo e innovativo questo è uno spazio da consultare con frequenza, in attesa di un'offerta di lavoro che corrisponda al proprio profilo professionale.
Lavora con noi
Per chi è interessato a lavorare in un ambiente inclusivo e innovativo questo è uno spazio da consultare con frequenza, in attesa di un'offerta di lavoro che corrisponda al proprio profilo professionale.
Event manager per il non profit
La Fondazione Mondo Digitale ETS seleziona una figura di assistente con esperienza consolidata nel supporto organizzativo e logistico di eventi, iniziative e progetti formativi nel settore non profit.
La persona entra a far parte di un ambiente dinamico, collaborando con i diversi team per garantire la qualità, l’efficienza e la buona riuscita delle attività realizzate sul territorio nazionale e presso la Palestra dell’Innovazione.
Responsabilità principali
- Supporto alla pianificazione, organizzazione e gestione operativa di eventi, workshop, presentazioni, attività di networking e formazione.
- Coordinamento delle attività logistiche: location, fornitori, materiali, catering, trasferte, ospiti, iscrizioni e accoglienza.
- Cura delle comunicazioni operative con partner, scuole, aziende, enti e partecipanti.
- Gestione documentale e amministrativa di progetto (ordini, preventivi, rendicontazione di spese, contratti di servizio).
- Collaborazione alla promozione degli eventi sui canali istituzionali (newsletter, social, sito web) in coordinamento con l’area comunicazione.
- Supporto nella raccolta dati e monitoraggio delle attività ai fini di report e rendicontazione.
Requisiti minimi
- Esperienza almeno triennale nel ruolo di assistente o referente organizzativo in contesti complessi (fondazioni, enti formativi, aziende, pubblica amministrazione, agenzie eventi, terzo settore).
- Ottime capacità organizzative e di gestione delle priorità.
- Precisione e affidabilità nella gestione di scadenze e procedure amministrative.
- Buone competenze informatiche: suite Google/Office, fogli di calcolo, piattaforme di project management.
- Capacità di relazione efficace con interlocutori interni ed esterni.
- Attitudine al lavoro in team multidisciplinari e flessibilità operativa.
Requisiti preferenziali
- Esperienza in organizzazione di eventi educativi o culturali.
- Conoscenza base di strumenti digitali per eventi (Zoom, Eventbrite, Canva, social media).
- Buona conoscenza della lingua inglese (livello B1 o superiore).
- Interesse per l’innovazione sociale, la formazione e le tecnologie educative.
Inquadramento
Tipologia di collaborazione e compenso: definiti in base al curriculum e all’esperienza maturata.
Impegno: full time.
Sede: Roma, via del Quadraro 102, con trasferte sul territorio nazionale.
Disponibilità: immediata.
Inquadramento
Il rapporto di collaborazione viene definito in base all’effettiva esperienza professionale del candidato per ottimizzarne il contributo alle attività della Fondazione Mondo Digitale.
Pari opportunità
La selezione è aperta a tutti ai sensi del D.Lgs. 198/2006 e L. 68/1999. Accomodamenti ragionevoli disponibili su richiesta.
Come candidarsi
È necessario inviare curriculum vitae, lettera di motivazione ed eventuale lettera di referenze all'indirizzo mail candidature@mondodigitale.org indicando in oggetto “event manager nome cognome” entro il 31 ottobre 2025.
La Fondazione Mondo Digitale si riserva di contattare solo i candidati idonei.
Project Officer per il non profit
La Fondazione Mondo Digitale ETS ricerca una figura di assistente (junior project manager) per affiancare i coordinatori di progetto nell’implementazione di interventi sul territorio, finanziati da soggetti pubblici e privati.
Sede principale di lavoro: Roma
Territori di implementazione: tutte le regioni italiane
Responsabilità e mansioni
- Supportare il coordinamento e seguire le fasi dell’intero processo di management
- mantenere relazioni e contatti per garantire la buona riuscita delle attività progettuali
- reperire, sistematizzare e aggiornare la documentazione relativa ai progetti
- monitorare le spese e le attività del progetto sul territorio, per garantirne la conformità con gli obiettivi e con le esigenze amministrative degli enti finanziatori
- instaurare e controllare un processo di follow up dei risultati
- organizzare eventi (incontri di formazione, workshop, conferenze) sul territorio nazionale
- gestire diverse tipologie di piattaforme
- produrre reportistica e relative presentazioni
- aggiornamento personale continuo per conoscere temi e argomenti oggetto delle attività progettuali e di interesse della Fondazione.
Qualifiche
- Laurea e, come criterio preferenziale, corsi e/o master nell’ambito della progettazione
- almeno 2 anni di esperienza nell'implementazione di interventi sociali, preferibilmente di dimensione nazionale o europea
- buona conoscenza dei meccanismi di finanziamento e rendicontazione di fondi nazionali ed europei
- ottime competenze digitali e uso di vari programmi, tra i quali: pacchetto Office (Excel in particolare), cloud (Google Drive, Dropbox ecc.)
- ottima conoscenza della lingua italiana
- buona conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
- ottime capacità relazionali e di gestione dei rapporti interpersonali
- ottime capacità di risoluzione dei problemi e di gestione del tempo
- capacità di lavorare sotto stress
- capacità di lavorare in gruppo e in autonomia
- forte motivazione nel lavorare nel settore non profit
- affidabilità, spiccato senso pratico, flessibilità e capacità di adattamento
- disponibilità a viaggiare.
Il rapporto di collaborazione viene definito in base all’effettiva esperienza professionale del candidato per ottimizzarne il contributo alle attività della Fondazione Mondo Digitale.
Per candidarsi è necessario inviare curriculum vitae, lettera di motivazione e lettera di referenze all'indirizzo mail candidature@mondodigitale.org indicando in oggetto “project officer nome cognome” entro il 31 ottobre 2025.
La Fondazione Mondo Digitale si riserva di contattare solo i candidati idonei.
Animatori di comunità: engagement, networking, advocacy e lobbying
La Fondazione Mondo Digitale ETS cerca animatori di comunità per supportare le azioni che promuovono la partecipazione attiva dei cittadini, lo sviluppo di comunità inclusive, la sensibilizzazione a temi sociali ed etici, la condivisione di idee e attività formative per la crescita personale e collettiva. Un percorso formativo in marketing sociale per il non profit costituisce un requisito preferenziale.
Luogo di lavoro: una delle sedi operative a scelta tra Roma, Milano e Torino
Territori di implementazione: tutte le regioni italiane
Richiesta di disponibilità: immediata o da gennaio 2026
Requisiti
- Capacità di aprire nuovi scenari di collaborazione con organizzazioni strategiche per il coinvolgimento di destinatari in diversi ambiti (es. scuola, lavoro e riqualificazione professionale, imprenditorialità, terzo settore, terza età, inclusione sociale)
- Capacità di relazionarsi attraverso differenti canali di comunicazione (mail, telefono, social network)
- Capacità di elaborare e mettere in atto strategie di engagement diversificate per il raggiungimento degli obiettivi
- Capacità di organizzare attività di informazione, formazione e sensibilizzazione
- Buone capacità comunicative
- Buone competenze organizzative e attitudine a strutturare il lavoro per priorità e obiettivi
- Buone conoscenze di social media marketing
- Buona capacità di gestire il carico di lavoro anche con scadenze ravvicinate e attitudine al lavoro in team
- Affidabilità, creatività, flessibilità, proattività, tenacia.
Le figure selezionate si occupano di:
- coinvolgere i diversi destinatari indicati secondo azioni strategiche concordate con il responsabile e il team di lavoro
- avviare relazioni e collaborazioni con organizzazioni strategiche per il coinvolgimento di nuovi destinatari in diversi ambiti
- incentivare la partecipazione alle attività attraverso diversi canali di comunicazione (email, telefono, social network, incontri in presenza, eventi ecc.)
- gestire la relazione con gli utenti e contribuire alla cura dei rapporti con le organizzazioni coinvolte
- implementare il database della FMD.
I nuovi collaboratori vengono inseriti in un ambiente lavorativo dinamico e fortemente orientato all'innovazione, per potenziare l'impatto dei progetti su tutto il territorio nazionale.
Il rapporto di collaborazione viene definito in base all’effettiva esperienza professionale del candidato per ottimizzarne il contributo alle attività della Fondazione Mondo Digitale.
Per candidarsi è necessario inviare curriculum vitae, lettera di motivazione e lettera di referenze all'indirizzo mail candidature@mondodigitale.org indicando in oggetto “animatore di comunità nome cognome città” entro il 15 ottobre 2025.
La Fondazione Mondo Digitale si riserva di contattare solo i candidati idonei.