Cerca sito
Maria Teresa, Franca, Antonio, Rosanna, Anna Maria, Vincenza, Rosalba, Antonino, Rosa, Antonio, Vincenzo, Romeo, Salvatore, Lucio, Giovanni, Pietro, Giuliana, Maria, Pasqualina, Maria, Andreana: sono i nomi dell'insolito appello che risuonerà oggi …
NotiziaDalla nascita del Consorzio Gioventù Digitale al lancio di Nonni su Internet, dalla trasformazione in Fondazione Mondo Digitale alla creazione di neologismi tecnici... il direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale, Alfonso Molina , ricorda la …
NotiziaAll'IIS Tommaso Gulli di Reggio Calabria è appena terminata la prima lezione di Nonni in Rete, tutti i giovani alle Poste , il programma di alfabetizzazione digitale per la terza età promosso con Poste Italiane in venti città [vedi la notizia Nonni in …
NotiziaLunedì prossimo 30 gennaio si svolgerà l’incontro Per una scuola protagonista della cultura nell’era digitale , organizzato dalla Scuola a Rete DiCultHer e dalla Fondazione Ruberti in collaborazione con l’Associazione Civita, per presentare le attività …
NotiziaCOMUNICATO STAMPA Formazione orientativa: la Camera di Commercio della Basilicata ha siglato un accordo operativo con Fondazione Mondo Digitale. Accesso gratuito ai corsi erogati da Microsoft nell’ambito del progetto “Ambizione Italia” per studenti, …
PressParte domani il primo week end formativo alla Palestra dell'Innovazione riservato ai docenti e formatori che hanno risposto al nostro avviso per la ricerca di esperti per animare ambienti innovativi di apprendimento. Una formazione "immersiva" e …
NotiziaLa Fondazione Mondo Digitale è un ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione del personale della scuola secondo la direttiva n. 170 del 21 marzo 2016 [vedi elenco enti accreditati ] ed è presente …
NotiziaCon il ritono a scuola dopo le vacanze natalizie sono partite le attività formative per gli studenti che partecipano al progetto IoT Acceleration . Oggi appuntamento alla Palestra dell'Innovazione per ragazze e ragazzi dell'IIS Celestino Rosatelli di …
NotiziaTra i corsisti del progetto Nonni in Rete c'è anche una piccola minoranza di cittadini over 65 che si muovono con più disinvoltura tra la tecnologia e già usano il tablet per leggere il giornale o consultare la posta. Il signor Bruno , che frequenta il …
Notizia"Dare alle ragazze la possibilità di cimentarsi in attività diverse dalla didattica tradizionale permette loro di valorizzare tutte le potenzialità che hanno". La professoressa Elisabetta Durantini , coordinatrice del progetto Women in Technology nella …
Notizia