Cerca sito
GEO-K S.r.l. è nata ad aprile 2006 come primo spin-off dell’Università di Roma Tor Vergata. La missione dell’azienda è quella di ricercare e sviluppare servizi e prodotti a valore aggiunto nel campo dell’elaborazione delle immagini e del telerilevamento. …
NotiziaSono in vacanza ormai da diverse settimane gli over 65 che hanno partecipato al progetto di alfabetizzazione digitale Nonni in Rete, tutti i giovani alle Poste , promosso con Poste Italiane . Continuiamo a percorrere alcuni momenti della seconda edizione …
NotiziaLa giornalista Caterina Grignani , direttore responsabile del magazine Roma Italia Lab , è stata alla Palestra dell'Innovazione per capire come funziona. E ha intervistato Cecilia Stajano [ @CStajano ], coordinatrice del settore Innovazione nella scuola …
NotiziaOperazione Risorgimento Digitale è il programma nazionale di TIM, sostenuto da istituzioni, aziende e società civile, per supportare il processo di digitalizzazione del Paese e aiutare i cittadini ad acquisire velocemente competenze digitali strategiche. …
ProgettoPerfect-Edmondo Fab Coding Scratch è il progetto candidato dalla professoressa Rosa Marincola dell'IIS Marconi-Guarasci di Rogliano (Cosenza) al Global Junior Challenge . Il progetto usa risorse gratuite, quali Scratch for Second Life ed edMondo, un …
NotiziaLa Genius Hours è un progetto transdisciplinare coordinato dalla docente Daniela Di Pasquale per promuovere la creatività degli alunni e aumentare la motivazione ad apprendere. Il progetto, realizzato con la 5ª classe della scuola primaria dell'Istituto …
NotiziaProsegue la seconda edizione della Summer School organizzata all'interno del programma Coding Girls , promosso da Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata Americana in Italia in collaborazione con Microsoft . La sessione formativa estiva ha preso il via da …
NotiziaQuando ieri sul quotidiano La Repubblica abbiamo letto in prima pagina il titolo " Salvo i passeggeri o i pedoni? Il dilemma del robot al volante ", l'articolo non ci ha colto di sorpresa. Su questi temi ci aiuta a riflettere da tempo anche il blogger …
NotiziaMassimo Margotti, esperto di Carbon Footprint, spiega " Ricreazione termica ", l'opera creata dall'artista Matteo Nasini in collaborazione con gli istituti Amaldi e Pertini nell'ambito del progetto " Carbon Footprint attraverso le arti digitali. Nuovi …
Notizia"Lo stage ha risposto pienamente al progetto dell'istituto che intende declinare l'attività di alternanza scuola-lavoro in senso formativo e di orientamento per le scelte post-diploma. In tal senso il rapporto tra la vostra Istituzione e il nostro Liceo …
Notizia