Main Menu

Skill up day per studenti

Roll Cloud. Lavorare sulla nuvola

Skill up day per studenti

Skill up day per studenti

Roll Cloud. Lavorare sulla nuvola

In un’epoca in cui l’innovazione tecnologica sta trasformando profondamente il mondo del lavoro, l’intelligenza artificiale rappresenta una leva strategica anche nel campo delle risorse umane. Nell’ambito di Roll Cloud. Lavorare sulla nuvola, il progetto gratuito che si inserisce nel programma Opening Future - un progetto congiunto di Google Cloud, Intesa Sanpaolo e TIM Enterprise - la Fondazione Mondo Digitale ETS propone insieme ai partner e in collaborazione con il Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis” dell’Università di Torino, lo Skill up day, un evento innovativo per offrire agli studenti un’esperienza formativa immersiva, capace di unire conoscenze teoriche e competenze pratiche.

Attraverso un percorso che integra momenti di formazione con esperti del settore, approfondimenti sulle nuove sfide del management HR e sessioni dedicate agli strumenti di IA, i partecipanti verranno guidati alla scoperta delle principali trasformazioni in atto nel mondo delle organizzazioni. La giornata culminerà per gli studenti universitari in una sfida a gruppi, pensata per stimolare il lavoro collaborativo, la creatività e l’applicazione concreta delle tecnologie emergenti in contesti reali. Un’occasione per confrontarsi con professionisti, apprendere nuove competenze e immaginare insieme il futuro del lavoro, sempre più smart, inclusivo e centrato sulle persone.



AGENDA


8.30 | SALUTI DI BENVENUTO E INTRODUZIONE ALLA GIORNATA
A cura del Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis” dell’Università di Torino, dei partner di Opening Future, della Fondazione Mondo Digitale ETS

8.45 | MANAGEMENT E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. SELEZIONE, ASSUNZIONE E SVILUPPO PROFESSIONALE DEL DIPENDENTE

  • Cristiana Bellinazzi, Professional Trainer Intesa Sanpaolo per il Sociale (40 min.)
    Cosa significa Employee Experience? L’esperienza del dipendente viene gestita al pari di quella del cliente (customer experience) per garantire che in ogni fase dell'employer journey il lavoratore si senta gratificato, appagato e soddisfatto del proprio lavoro e dell’ambiente in cui si trova ad operare ogni giorno. Processi e politiche di Gestione del Personale.
  • Andrea Rubera, Head of Diversity, Belonging & Inclusion di TIM (40 min.)
    Quale strategia adottare per favorire la crescita dei propri talenti in azienda? Si parte dall’aggiornamento continuo dei dipendenti, con un intenso piano di formazione e riqualificazione, da percorsi di sviluppo per supportare la carriera e la motivazione, e da un ampio programma di iniziative orientate al benessere e al bilanciamento vita-lavoro. A ciò si aggiunge una cultura dell’inclusione che valorizza l'unicità di ogni individuo, garantendo la flessibilità e la personalizzazione di ogni iniziativa, policy o progetto aziendale.

10.05 | ASK TO THE EXPERT - Coffee break con i professionisti aziendali (10 min.)

10.15 | TECNOLOGIE EMERGENTI E INTELLIGENZA ARTIFICIALE A SUPPORTO DEI TEAM HR

  • Marta Casassa, AI Cultural Hub Manager - IoT Engineering & Innovation, Tim Enterprise Enterprise (15 min.)
  • Samuele D’Avenia e Marco Rossi, formatori FMD (30 min.)

11.00 | PREMIAZIONE CONTEST 
La sfida dei big data. Il futuro digitale, tra big data e intelligenza artificiale
a cura di Mario Cedrini e Elena Siletti del Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis" dell'Università di Torino (15 min.)

11.15 | LANCIO DELLA SFIDA E LAVORO DI GRUPPO

  • Cristiana Bellinazzi, Professional Trainer Intesa Sanpaolo per il Sociale (10 min.)
    Analisi dei trend e individuazione delle opportunità nel mondo del lavoro: quali competenze necessarie?
  • Andrea Rubera, Head of Diversity, Belonging & Inclusion di TIM (10 min.)
    I gruppi “Personas”: definizione e modalità di identificazione
  • Samuele D’Avenia e Marco Rossi, formatori FMD (10 min.)
    Spiegazione della sfida, degli strumenti da utilizzare e delle modalità di consegna

15.45 | CONSEGNA E PRESENTAZIONE DEI LAVORI

17.00 | PREMIAZIONE E SALUTI CONCLUSIVI 
A cura dei partner di Opening Future e dell’Università di Torino.

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi