Main Menu

Experience AI

Experience AI
Foto di Google DeepMind: https://www.pexels.com/it-it/foto/astratto-tecnologia-ricerca-digitale-18069697/

Experience AI

Experience AI

Experience AI è un percorso gratuito di formazione per i docenti di ogni ordine e grado, per sviluppare una comprensione critica dell’intelligenza artificiale e delle sue implicazioni educative, sociali e culturali. 
I webinar alternano momenti teorici, riflessioni guidate e semplici attività pratiche, per aiutare i docenti a: 

  • comprendere i concetti fondamentali dell’IA e del machine learning;
  • riconoscere opportunità e rischi legati all’uso dell’IA nella didattica;
  • esplorare le risorse educative della piattaforma Experience AI.

     

Primi appuntamenti per docenti di scuola secondaria di primo grado
 

5 dicembre, ore 16-18
Capire l’IA: principi, modelli e linguaggi dell’intelligenza artificiale
Un incontro per scoprire cosa si intende davvero per intelligenza artificiale e come funziona. Dalla distinzione tra sistemi rule based e data driven fino alle logiche dell’apprendimento automatico, i docenti acquisiscono conoscenze di base per interpretare il linguaggio dell’IA e spiegarlo in modo chiaro e accessibile agli studenti.
In chiusura una breve panoramica delle risorse gratuite disponibili sulla piattaforma Experience AI, co-sviluppata da Raspberry Pi Foundation e Google DeepMind con il supporto di Google.org in Italia.

Temi chiave:

  • Cos’è (e cosa non è) l’intelligenza artificiale
  • Come apprendono i sistemi di IA
  • Esempi e attività per introdurre i concetti in classe

 

15 dicembre, ore 16–18
Etica, creatività e futuro dell’IA nella scuola
Un webinar dedicato alle implicazioni etiche e sociali dell’intelligenza artificiale e al ruolo dei docenti nel guidare un uso consapevole di queste tecnologie. Dalla trasparenza degli algoritmi ai bias dei dati, fino alle competenze richieste dai nuovi profili professionali, i partecipanti esploreranno strumenti e riflessioni utili per affrontare in classe le sfide dell’IA.
A conclusione, una dimostrazione pratica delle attività proposte da Experience AI per stimolare il pensiero critico e orientare gli studenti ai mestieri del futuro.
Temi chiave:

  • Principi etici (Fairness, Accountability, Transparency, Privacy, Sustainability)
  • Strumenti per l’analisi critica (model cards, alberi decisionali)
  • IA e orientamento alle professioni del futuro


MODALITÀ
online

FORMATORI
Elisa Chierchiello

I nostri progetti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi