Tecnologie per tutte le età: una giornata gratuita nel cuore del VII Municipio
Invitiamo i cittadini di tutte le età a vivere un’esperienza immersiva nella Palestra dell’Innovazione (via del Quadraro 102), con una mattinata di attività gratuite dedicate alla creatività, all’educazione digitale e all’innovazione sociale. L’appuntamento è fissato per sabato 20 settembre. L’iniziativa, pensata per le famiglie, gli studenti, i docenti e i cittadini del VII Municipio, propone un ricco programma di laboratori esperienziali per scoprire le tecnologie emergenti e allenare competenze fondamentali come il pensiero computazionale, la capacità di risolvere problemi e l’uso consapevole degli strumenti digitali.
L’evento si inserisce nell’ambito della Rete dei Centri di facilitazione digitale, progetto promosso da Roma Capitale con il supporto degli enti del terzo settore, in risposta al bando della Regione Lazio nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
LABORATORI
- Sportello di facilitazione digitale. Supporto pratico per accedere ai principali servizi digitali, come la richiesta della carta d’identità, l’uso del portale online di Roma Capitale, le domande per agevolazioni e i pagamenti elettronici. Due postazioni dedicate ai cittadini.
- Robotica in famiglia (ore 10-11, 11.30-12.30). Laboratori interattivi con i kit Lego WeDo per bambini e genitori. Un’occasione per esplorare insieme il mondo della robotica educativa e muovere i primi passi nella programmazione. Con Emanuele Coletta, più volte campione del mondo di robotica nella categoria Soccer della RoboCup Junior.
- Didattica immersiva per insegnanti (3 sessioni: ore 10-11, 11-12, 12-13). Esperienze con visori speciali per conoscere applicazioni della realtà virtuale nella didattica: simulazioni, ambienti interattivi e strumenti per l’aggiornamento professionale. Con Lara Forgione, sviluppatrice VR/AR.
- Competenze digitali per il lavoro: crea un cv con Canva (3 sessioni: ore 10-11, 11-12, 12-13). Un percorso intensivo per realizzare un curriculum efficace e professionale con Canva. I partecipanti imparano a usare template grafici per valorizzare al meglio le proprie competenze. Con Luca Gentile, facilitatore digitale.
- Sperimentazioni nel fab lab con la comunità dei maker (dalle 10 alle 13). Dimostrazioni dal vivo e attività creative nel laboratorio di fabbricazione digitale. Un’opportunità per confrontarsi con esperti e scoprire tecnologie come stampa 3D e taglio laser. Con i maker Daniele Vigo e Davide Belli.
- Area interattiva con il Virtual Taekwondo. Un’esperienza di combattimento in realtà virtuale, con sensori di movimento e ambienti immersivi per sperimentare il lato ludico e innovativo delle tecnologie digitali.