Pathway Companion, comincia la sperimentazione della piattaforma
È operativa Pathway Companion, la nuova piattaforma di apprendimento basata sull’intelligenza artificiale che affianca docenti e caregiver nella creazione di percorsi personalizzati per bambini e ragazzi tra gli 8 e i 16 anni con bisogni educativi speciali.
Sviluppata con il supporto di Google.org e la collaborazione di Fondazione Don Gnocchi, ITLogiX e Università Roma Tre, la piattaforma nasce all’interno del progetto Pathway Companion, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale ETS, per rendere la didattica più accessibile e inclusiva grazie a strumenti di IA generativa e tutoring intelligente.
Arin, il chatbot che personalizza i contenuti
Il cuore della piattaforma è Arin, un assistente intelligente che dialoga con il docente per adattare qualsiasi contenuto didattico alle esigenze specifiche di ciascuno studente. Ogni insegnante può creare un profilo anonimo per i propri alunni, generare materiali personalizzati e riutilizzarli nel tempo, costruendo così un percorso di apprendimento su misura e aggiornabile in base ai progressi osservati.
Formazione e testing con i docenti
Da fine ottobre a inizio dicembre, un gruppo di docenti sperimentatori può testare la piattaforma partecipando a un ciclo di cinque incontri formativi online, dedicati a:
- 27 ottobre, ore 17-18.30, AI per la didattica e nel quotidiano
- 3 novembre, ore 17-18.30, Bisogni educativi speciali: contesto e strumenti
- 12 novembre, ore 17-18.30, Pathway Companion: un tutoring intelligente a supporto dei BES
- 24 novembre, ore 17-18.30, testing e follow up
- 1 dicembre, ore 17-18:30, testing e follow up
Parallelamente, sempre alla stessa ora, dalle 17 alle 18.30 e con la stessa declinazione tematica, sono previsti anche incontri dedicati a genitori e caregiver, con un approccio pratico alla tecnologia educativa. Le date sono: 28 ottobre, 4 novembre, 11 novembre, 25 novembre e 2 dicembre.
Un progetto per l’inclusione
Pathway Companion promuove un modello di scuola inclusiva, in cui intelligenza artificiale e relazione educativa si integrano per potenziare l’autonomia, la motivazione e il benessere degli studenti con bisogni speciali.
Vuoi partecipare alla sperimentazione?
Gli insegnanti interessati possono iscriversi tramite il modulo dedicato, inserendo il codice meccanografico della scuola e selezionando il progetto Pathway Companion.