Una piattaforma intelligente supporta docenti e famiglie per aiutare studenti con bisogni educativi speciali
Nel suo contributo pubblicato su Agenda Digitale, Carmelina Maurizio racconta la sfida di una scuola più inclusiva grazie all’intelligenza artificiale, prendendo spunto dall’esperienza del progetto Pathway Companion. Docente a contratto presso il Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università di Torino, da anni la docente è impegnata come formatrice per il Ministero dell’Istruzione e del Merito sui temi della Media Education e del digitale nell’istruzione, con particolare attenzione all’inclusione e all’innovazione, a partire dal Piano Nazionale Scuola Digitale. Collabora con diverse testate nazionali e internazionali sui temi della didattica e delle tecnologie, dell’internazionalizzazione, dell’intercultura e del multilinguismo.
Cuore dell’articolo è la piattaforma Pathway Companion, che integra l’IA generativa nel lavoro quotidiano di docenti, educatori e famiglie, permettendo di creare profili personalizzati per studenti con bisogni educativi speciali e suggerendo strategie e strumenti su misura. Una sinergia tra competenza umana e tecnologie evolute che rende la scuola più accessibile e inclusiva.
Educazione personalizzata con l’IA: così Arin aiuta gli alunni con BES
Un nuovo modello educativo affianca la scuola tradizionale grazie a una piattaforma IA che collabora con insegnanti e famiglie per migliorare la didattica inclusiva
di Carmelina Maurizio
Agenda digitale, 17 luglio 2025