Main Menu

Cerca sito

Dopo della pausa estiva riprendiamo gli appuntamenti settimanali con i Docenti della scuola del noi . L'approfondimento di oggi ci porta in Puglia per conoscere Chiara Ivana Cuccorese , laureata in Lettere classiche, indirizzo filologico-linguistico, e …
Notizia
Siamo giunti alla sesta e ultima puntata dell’anno scolastico di RadioIncolla dedicata al tema dell’uguaglianza, vista dai più giovani. Antonino, Darius e Ousmane, che vivono tra Milano e Reggio Calabria , raccontano la loro generazione con l’hashtag # …
Notizia
La Commissione europea prevede di dotare almeno l'80% dei cittadini europei adulti di competenze digitali di base entro il 2030, impiegare 20 milioni di specialisti IT nell'Unione europea e incoraggiare più donne a lavorare nel settore tecnologico. Per …
Notizia
Condividiamo l’intervento del direttore generale  Mirta Michilli alla tavola rotonda “ Donne e innovazione sociale ", parte dell’evento Energie ri-generative per una ripartenza al femminile , organizzato dall' Università Statale di Milano .   Il tavolo di …
Notizia
Claudia De Crescenzo , insegnante di lettere al liceo scientifico  Piero Calamandrei di Napoli e formatrice in didattica digitale integrata, ha aderito ai  Docenti della scuola del noi   nell’autunno dello scorso anno per ideare percorsi mirati ad …
Notizia
Il nuovo contributo del direttore scientifico della Fondazione Mondo Digitale,  Alfonso Molina , nella versione italiana dell' HuffPost , è dedicato ai risultati delle prove Invalsi in tempo di emergenza.   Nel breve articolo Molina prende spunto dal …
Notizia
Ogni cittadino dell’UE ha il diritto di lavorare e risiedere in un altro Stato membro senza subire discriminazioni per la sua nazionalità. La libera circolazione delle persone è una delle libertà fondamentali garantite dal Trattato sull’Unione europea …
Notizia
È in edicola il nuovo numero del mensile Millionaire che intervista tre grandi donne , imprenditrici e manager sul tema della leadership al femminile : scrivono meravigliose “lettere a mio figlio” che tutti dovremmo leggere.   Una di loro è Silvia …
Notizia
“È preoccupante che i ragazzi e le ragazze di oggi scelgano il loro lavoro dei sogni tra una piccola lista che raccoglie quelli più popolari e più tradizionali, come gli insegnanti, gli avvocati o i manager”, spiega Andreas Schleicher , direttore del …
Notizia
Sei un cittadino comunitario in mobilità? Ogni cittadino dell’UE ha il diritto di lavorare e risiedere in un altro Stato membro senza subire discriminazioni per la sua nazionalità, etnia, fede religiosa, orientamento sessuale. La libera circolazione delle …
Notizia

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi