Main Menu

Cerca sito

Una formazione "immersiva" e coinvolgente con strumenti, tecnologie e metodologie innovative per diventare attori del cambiamento in ogni contesto. E rinforzare le comunità educanti. … …
L’Europa è da tempo alla ricerca di una soluzione ai problemi dell’immigrazione e integrazione. Noi siamo convinti che un modello vincente di integrazione debba partire dalla scuola e basarsi sui valori di incontro e condivisione. Stiamo formando una …
Per primi abbiamo creduto nel ruolo vincente dei giovani per combattere l’esclusione sociale degli over 60 e abbiamo costruito l’alleanza tra scuole e centri sociali anziani. Nel 2002 il primo accordo ufficiale con Ministero dell'Innovazione e Comune di …
Workshop e laboratori su misura per tutti. E sfide civiche per migliorare la vita delle comunità. Per gruppi omogenei anche formazione “a richiesta”. Consulta o scarica la brochure [in formato pdf] La nostra esperienza in progetti Ambizione Italia per il …
Grazie all’esperienza maturata con il modello di apprendimento intergenerazionale è nata la Rete dei Volontari della conoscenza e la campagna La conoscenza è una ricchezza, condividila! ideata dal professore Alfonso Molina , docente di Strategie delle …
Digitale, intelligenza artificiale e genetica sono i settori che stanno registrando le mutazioni più veloci e complesse, trasformando in profondità il modo di produrre e di consumare, anche a livello culturale. E la media art, la forma d'arte con il …
Realizzano prodotti di tipo ingegneristico ma si occupano anche di attività artigianali più tradizionali. I maker che frequentano il fab lab della Palestra dell’Innovazione si stanno anche specializzando in formazione per le diverse generazioni. Alcuni …
Non crediamo nel mito del genio solitario… L’innovazione è frutto del lavoro di squadra, perché quando si collabora la creatività si diffonde tra le persone e funziona meglio: il tutto è molto di più della somma delle singole parti. Così nascono soluzioni …
Governance è una di quelle parole straniere che non riusciamo a tradurre in italiano non solo per un problema linguistico ma soprattutto per una questione di capability, di capacitazione, come direbbe Amartya Sen. In leadership diffusa e governance non …
Abbiamo messo a punto un’offerta formativa personalizzata ,  in grado di rispondere alle sfide poste dai repentini cambiamenti e di supportare le nuove fragilità emerse con la pandemia. I lavoratori più fragili sono i più esposti a ogni crisi e sono nello …

Get updated on our latest activities, news and events