Cerca sito
Nell’edizione 2022 dell’Indice di Digitalizzazione dell’economia e della società (DESI) l’Italia si colloca al 18° posto fra i 27 Stati membri dell’UE e al 25° per quanto riguarda lo sviluppo del capitale umano. Ad oggi oltre la metà dei cittadini …
Per calcolare l’indice globale del divario di genere (Global Gender Gap Index) il Forum economico mondiale (Wef) analizza quattro dimensioni e per ogni indicatore assegna un punteggio da 0 (massima disparità tra uomini e donne) a 1 (situazione di parità): …
Per primi abbiamo creduto nel ruolo vincente dei giovani per combattere l’esclusione sociale degli over 60 e abbiamo costruito l’alleanza tra scuole e centri sociali anziani. Nel 2002 il primo accordo ufficiale con Ministero dell'Innovazione e Comune di …
Nel 2021, quasi il 71% delle imprese ha dichiarato di avere investito in soluzioni e tecnologie digitali, in risposta alla situazione di stallo dovuta alla pandemia. Il settore delle public utilities (energia, gas, acqua, ambiente) evidenzia il valore più …
L’Europa è da tempo alla ricerca di una soluzione ai problemi dell’immigrazione e integrazione. Noi siamo convinti che un modello vincente di integrazione debba partire dalla scuola e basarsi sui valori di incontro e condivisione. Stiamo formando una …
In ambito sociale cosa significa “innovare”? Nel modello di intervento di innovazione sociale sono coinvolti in “alleanze ibride” attori diversi, pubblico, privato profit, organizzazioni non governative ecc. I benefici diretti sono dedicati a segmenti …
Secondo l’indagine “Future of Jobs 2020” del World Economic Forum, basata sulle risposte di oltre 300 manager da tutto il mondo, le priorità dei leader aziendali nei prossimi anni saranno i big data, il cloud computing e l’e-commerce. Tra i lavori del …
Pagination
- First page
- Previous page
- …
- 876
- 877
- 878
- 879
- 880
- 881
- 882
- 883
- 884