Main Menu

Coding, robotica educativa e IA

Robotica educativa
Fondazione Mondo Digitale

Coding, robotica educativa e IA

Coding, robotica educativa e IA

Educare al pensiero computazionale, alla creatività e all’innovazione tecnologica

Un modello didattico attraente e divertente per un apprendimento attivo: imparare ad essere, imparare a conoscere, imparare a fare, imparare a vivere insieme.

Con la robotica l’educazione e la formazione vengono indirizzate verso lo sviluppo di “competenze trasversali” necessarie a garantire l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita e l’alunno è posto al centro del processo educativo come “costruttore” del suo apprendimento.

Laboratori e sfide per sviluppare pensiero computazionale, creatività e problem solving, usando linguaggi di programmazione, robotica educativa e IA generativa. 
I progetti connettono scuola, ricerca e imprese per un apprendimento autentico. 
Tutte le attività sono gratuite e possono valere come Percorsi per le Competenze trasversali e l’orientamento, previa firma della convenzione con la scuola.
 


 

RISING YOUTH
I giovani protagonisti dell’innovazione digitale
Giunto alla sua quinta edizione, nasce dalla collaborazione con SAP Italia, leader mondiale nelle soluzioni informatiche per le imprese, e si propone di rafforzare le competenze digitali e trasversali dei giovani, aiutandoli a orientarsi nel mondo del lavoro e a cogliere le opportunità offerte dalla transizione digitale. Il progetto dà voce e spazio all’innovazione degli studenti, unendo formazione digitale e creatività progettuale.
Scarica la scheda progetto

 

ROMECUP 2026
Il futuro tra robotica, intelligenza artificiale e sostenibilità.
Ospitata dall’Università di Roma La Sapienza, la diciannovesima edizione di questo multi-evento – promosso dalla Fondazione Mondo Digitale – mette al centro robotica, intelligenza artificiale e scienze della vita, chiamando a raccolta scuole, università, centri di ricerca, imprese e istituzioni. 
Scarica la scheda progetto

 

CONTEST CREATIVI DI ROBOTICA
Creatività, tecnologia e collaborazione: l’innovazione prende forma.
I contest creativi di robotica rappresentano un’esperienza unica di apprendimento e innovazione, dove studenti delle scuole superiori, universitari e giovani ricercatori collaborano per immaginare e costruire soluzioni tecnologiche concrete. Sette le aree tematiche su cui i team possono sfidarsi, dall’agricoltura alla guida autonoma, con la possibilità di sviluppare tecnologie personalizzabili e scalabili a partire dai bisogni delle comunità locali. La fase finale prevede la presentazione, tramite elevator pitch alla RomeCup 2026
Scarica la scheda progetto

 

ROLL CLOUD
Dal cloud alle competenze del domani: imparare, orientarsi e innovare
Roll Cloud è il percorso formativo che apre le porte del cloud computing e dell’intelligenza artificiale agli studenti delle scuole secondarie, rendendo accessibili tecnologie che stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere e lavorare. Riservato alle scuole della regione Piemonte.
Scarica la scheda progetto 

 

MAKE IT REAL
Laboratorio di idee digitali
Make It Real è il progetto promosso da Fondazione Mondo Digitale ETS in collaborazione con Amazon per accompagnare gli studenti in un percorso di crescita personale e professionale, attraverso l’uso consapevole delle tecnologie emergenti in ambito STEM e lo sviluppo di competenze imprenditoriali
Riservato alle scuole delle città di Milano, Roma, Palermo, Vercelli e San Salvo (Abruzzo)
Scarica la scheda progetto


 


 

ROLL CLOUD
Dal cloud alle competenze del domani: imparare, orientarsi e innovare
Roll Cloud è il percorso formativo che apre le porte del cloud computing e dell’intelligenza artificiale agli studenti delle scuole secondarie, rendendo accessibili tecnologie che stanno rivoluzionando il nostro modo di vivere e lavorare. Riservato alle scuole della regione Piemonte.
Scarica la scheda progetto

 

ROMECUP 2026
Il futuro tra robotica, intelligenza artificiale e sostenibilità.
Ospitata dall’Università di Roma La Sapienza, la diciannovesima edizione di questo multi-evento – promosso dalla Fondazione Mondo Digitale – mette al centro robotica, intelligenza artificiale e scienze della vita, chiamando a raccolta scuole, università, centri di ricerca, imprese e istituzioni. 
Scarica la scheda progetto

 

 

Per iscrivere la classe a uno o più progetti basta inserire il codice meccanografico della scuola nel modulo qui sotto, selezionare i progetti scelti e convalidare i propri dati. 
Al termine della procedura arriva un messaggio di conferma all'indirizzo mail inserito.
 

 

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi