Main Menu

Il mondo in 33 ore

Il mondo in 33 ore

Il mondo in 33 ore

A studentesse e studenti saranno dati gli strumenti per utilizzare consapevolmente e responsabilmente i nuovi mezzi di comunicazione e gli strumenti digitali. In un’ottica di sviluppo del pensiero critico, sensibilizzazione rispetto ai possibili rischi connessi all’uso dei social media e alla navigazione in Rete, contrasto del linguaggio dell’odio [vedi Miur, Linee guida per l'insegnamento dell'educazione civica].

 

La Fondazione Mondo Digitale propone ai docenti un percorso formativo in 6 moduli tematici dedicato all’educazione civica a scuola con un focus specifico sul tema della cittadinanza digitale. Il percorso è funzionale anche all'approfondimento di temi cruciali per sostenere gli studenti nella gestione della didattica digitale integrata e per aiutarli ad affrontare con consapevolezza la dimensione "onlife".

 

Al completamento dell’intero percorso viene rilasciato l’attestato di partecipazione con il riconoscimento di 15 ore. È possibile ricevere la certificazione anche per la partecipazione ai singoli moduli.

 

L’EDUCAZIONE CIVICA A SCUOLA: temi e attività didattiche

15 ottobre, 16.00-17.00

Codice SOFIA: 72849

Registrazione sulla piattaforma GoToWebinar

 

DISINFORMAZIONE: fake news e phishing

20 ottobre, 16.00-17.30

Codice SOFIA: 72850

Registrazione sulla piattaforma GoToWebinar

 

PAROLE: cyberbullismo e hate speech

23 ottobre, 14.00-15.30

Codice SOFIA: 72851

Registrazione sulla piattaforma GoToWebinar

 

EMPATIA: ascolto e dialogo giovani-adulti

27 ottobre, 16.00-17.30

Codice SOFIA: 72852

Registrazione sulla piattaforma GoToWebinar

 

EQUILIBRIO: benessere digitale e consapevolezza

3 novembre, 15.30-17.00

Codice SOFIA: 72853

Registrazione sulla piattaforma GoToWebinar

 

DATI: cybersecurity e privacy

5 novembre, 17.00-18.30

Codice SOFIA: 72854

Registrazione sulla piattaforma GoToWebinar

 

Il percorso su educazione civica rientra nell'ambito del progetto Vivi Internet al meglio, in collaborazione con Google, con cui aiutiamo gli insegnanti a educare gli studenti sui temi della cittadinanza digitale e della sicurezza online per vivere il Web e la tecnologia in modo sicuro e consapevole attraverso webinar interattivi su benessere digitale, phishing e fake news, privacy e cybersecurity, bullismo online e hate speech.

 

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Altre notizie che potrebbero interessarti

Il modello firtuale su Agenda digitale

Il modello firtuale su Tecnica della scuola

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi