2 min.
Si può consultare on line la ricerca sull’uso delle nuove tecnologie mobili per la didattica, realizzata nell’ambito del progetto M-Learn - Training Teachers to use mobile (hand held) technologies within mainstream school education (Programma per l’apprendimento permanente Comenius), che coinvolge sei partner in quattro paesi: Inghilterra, Grecia, Italia, Paesi Bassi.
La ricerca è stato realizzata dall’Università di Lancaster - Centre for Technology Enhanced Learning - Department of Educational Research, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale e gli altri partner.
L’obiettivo è sostenere lo sviluppo di un programma di formazione per insegnanti dedicato all’uso pedagogico delle tecnologie mobili nei quattro paesi coinvolti nella partnership. La ricerca approfondisce lo stato dell’arte nei diversi paesi suggerendo nuove direzioni di lavoro per lo sviluppo della formazione e della ricerca.
È in corso un’ulteriore analisi, sempre prevista dal progetto MLearn, per monitorare anche i bisogni dei docenti che servirà ad elaborare il curriculum formativo e il programma del corso che si terrà a Birmingham il prossimo luglio.
Per approfondimenti vedi il blog Voice Over:
- Le nuove tecnologie mobili per la didattica. On line la ricerca MLearn
- Mobile learning, la formazione sempre a portata di mano