Main Menu

Nonni in Rete

Nonni in Rete

Nonni in Rete

“La pubblica amministrazione mi ha messo con le spalle al muro. Ora non posso fare a meno di imparare il computer”, nonno Antonino, 89 anni, fa finta di essere molto “seccato” dalla novità dei corsi di computer promossi da Poste Italiane con la Fondazione Mondo Digitale. In realtà, confessa con un certo orgoglio, si è già organizzato per andare a ripetizione dai figli, perché non vuole fare brutta figura. E ad agosto, promette, farà perfino i “compiti delle vacanze”. Con la caratteristica gestualità siciliana rafforza le parole con i movimenti delle mani, deciso ad afferrare con forza tutti i nuovi concetti che la tutor al suo fianco saprà insegnare.

 

 

La galleria fotografica di Palermo

 

 

Da Palermo passiamo ad Ascoli Piceno. La dirigente scolastica dell’IIS Enrico Fermi, Patrizia Palanca, ha bruciato tutti sul tempo e ha candidato i suoi studenti per il ruolo di tutor. “La scuola deve insegnare anche a saper fare”, ci spiega e solo così i ragazzi padroneggiano le conoscenze acquisite, dimostrando sul campo le competenze e i valori della solidarietà.

 

 

La docente Rossella Ciccanti, una delle coordinatrici del corso, spiega la valenza educativa del progetto

 

 

La galleria fotografica di Ascoli Piceno

 

 

A Roma troviamo tra i banchi una vecchia conoscenza, la signora Azzurra, 79 anni, una delle prime over 60 romane che ha frequentato i corsi pilota di Nonni su Internet, felice di tornare tra i banchi per aggiornarsi sui nuovi servizi on line.  Un bellissimo esempio di apprendimento permanente.

 

 

 

La galleria fotografica di Roma

 

 

Nonni su Internet alle Poste nasce per aiutare le persone più anziane a navigare nel web e familiarizzare con le moderne tecnologie di comunicazione. Poste Italiane ha scelto il modello di Nonni su Internet e con Fondazione Mondo Digitale promuove il progetto pilota di alfabetizzazione digitale presso gli uffici postali [vedi la news "Nonni on line alle Poste"].

 

Ieri, 7 luglio, sono partiti i corsi pilota a Roma, Palermo e Ascoli Piceno. Domani è la volta di Napoli.  Poi, venerdì 10 luglio, partono i corsi anche Asti e Mantova.

Da settembre il programma viene esteso a tutto il territorio nazionale.

 

Il saluto di Cinzia De Coro, responsabile Formazione continua e Comunicazione interna di Poste Italiane, al primo giorno di corso presso l'ufficio postale di via Lenin al Trullo, nella capitale.

 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi