Main Menu

Una donazione per l’innovazione e l’equità

Il riconoscimento del Liceo TRED alla Fondazione Mondo Digitale

Una donazione per l’innovazione e l’equità

Una donazione per l’innovazione e l’equità

Il riconoscimento del Liceo TRED alla Fondazione Mondo Digitale

In occasione dell’inaugurazione del nuovo anno scolastico, gli studenti del Liceo TRED. Scienze applicate per la transizione ecologica e digitale, promosso da Elis, hanno scelto di destinare una donazione alla Fondazione Mondo Digitale, riconoscendone l’impegno nel promuovere l’inclusione e l’innovazione tecnologica con finalità sociali. Un gesto simbolico ma concreto, che parla di futuro e responsabilità condivisa.

All’evento inaugurale, che ha coinvolto oltre 1500 studenti e 500 docenti collegati online, i ragazzi sono stati invitati a partecipare a un breve test per scoprire il proprio “animo sostenibile”. La maggior parte si è riconosciuta nella figura dell’Innovatore Digitale, segno di una crescente sensibilità verso la tecnologia come strumento di equità e partecipazione.

Coerentemente con questo spirito, gli studenti hanno potuto scegliere a quale organizzazione devolvere la donazione simbolica del progetto. La preferenza è andata alla Fondazione Mondo Digitale, scelta che conferma l’attenzione delle nuove generazioni verso la riduzione del divario digitale e la costruzione di un futuro inclusivo.

Liceo TRED: educare alla transizione
Il Liceo TRED nasce per formare giovani capaci di abitare e guidare la transizione digitale ed ecologica. È un percorso quadriennale che unisce la tradizione del liceo scientifico italiano alle competenze tecniche, scientifiche e umanistiche necessarie per affrontare le sfide del futuro.

Giovani che scelgono il futuro
La donazione del Liceo TRED è un segnale di fiducia e di corresponsabilità da parte delle nuove generazioni nei confronti della trasformazione digitale del Paese. Un gesto che unisce due visioni comuni, quella di ELIS e quella della Fondazione Mondo Digitale, entrambe orientate a promuovere innovazione, equità e sostenibilità attraverso la formazione continua. 

Altre notizie che potrebbero interessarti

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi