Main Menu

Una mattina al Municipio VII con l’assessore Battaglia

Una mattina al Municipio VII con l’assessore Battaglia

Una mattina al Municipio VII con l’assessore Battaglia

Una mattina al Municipio VII con l’assessore Battaglia

Il Mese della facilitazione digitale nella sede di Villa Lais nel quartiere Tuscolano

“Stiamo ragionando su come rendere permanente il servizio di facilitazione digitale”, ha commentato l'assessore alle Periferie di Roma Capitale, Giuseppe Battaglia, che ieri si è recato in ricognizione presso la sede di Villa Lais del Municipio VII, insieme al presidente Francesco Laddaga. Siamo quasi alla fine del mese di novembre dedicato alla facilitazione, l’iniziativa ha ricevuto l’apprezzamento dei cittadini e del personale amministrativo, che ha assistito a uno snellimento delle attese e a un sollievo generale della mole di richieste. 

L’Assessore in questi giorni sta testando con mano la professionalità dei nostri facilitatori, tante le vicende andate a buon fine: chi riesce ad avere il rinnovo dei documenti scaduti, chi a prendere dimestichezza con i servizi online grazie alla CIE, in un circolo virtuoso che ci vede collaborare a pieno ritmo con il personale dei servizi anagrafici. “Spesso, appena ottenuta la carta d’identità elettronica, grazie al PIN e al PUK da noi fornito, le persone vanno direttamente dai facilitatori per attivarla e ottenere così l’autenticazione necessaria a richiedere i certificati”, ci ha raccontato un’impiegata del VII. “Il cittadino che non sa come richiedere i documenti dal portale di Roma Capitale, invece di rivolgersi agli sportelli e allungare i tempi, impara a richiederli digitalmente accanto ai facilitatori”, ci ha raccontato un altro impiegato. 

“Questo tipo di assistenza è fondamentale, la PA oggi è sempre più digitalizzata, a fronte di un pubblico che ha ancora bisogno di un’alfabetizzazione vera e propria. Non tutti hanno la capacità di accedere ai servizi online”, ha concluso Giuseppe Battaglia. 

Secondo Francesco Laddaga: “Oggi abbiamo toccato con mano, ancora una volta, l’utilità di un presidio di facilitazione. Nelle sedi del Municipio VII sono stati tanti i riscontri positivi forniti dai cittadini. Le persone sono felici che qualcuno le aiuti a prenotarsi per il rinnovo e la successiva attivazione della CIE, per avere così uno strumento di accesso ai servizi digitali comunali (e non solo), speriamo che questa iniziativa acquisisca una stabilità e continuità”.

Oltre 3.000 persone, solo a novembre, hanno già usufruito della facilitazione. Tra i servizi più richiesti di queste settimane: oltre all’attivazione di CIE e SPID, la richiesta di permessi per la ZTL, l’accesso a MyINPS, la prenotazione di appuntamenti per la carta d’identità e, di recente, la nuova procedura per i parcheggi riservati alle persone disabili. Tante le storie e le richieste di aiuto già pervenute ai 24 facilitatori in campo, che hanno profili professionali molto diversi e un’età media di 31 anni. 

“Questo intenso mese di novembre si è rivelato importante sia per la costruzione di nuove relazioni di fiducia sia per il sostegno all’autonomia delle persone, che nei facilitatori hanno trovato figure di supporto per un concreto rafforzamento delle competenze digitali nei luoghi della quotidianità”, ha commentato Mirta Michilli, direttrice generale della Fondazione Mondo Digitale ETS.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Centri di Facilitazione Digitale di Roma Capitale promosso dal Dipartimento Pianificazione Strategica e PNRR. I Centri di Facilitazione digitale nascono con l’obiettivo di accrescere le competenze digitali dei cittadini per favorire l’uso autonomo, consapevole e responsabile delle nuove tecnologie, promuovere il pieno godimento dei diritti di cittadinanza digitale attiva e incentivare l’uso dei servizi online, semplificando il rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione. Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale” fa parte della misura nazionale 1.7.2 del PNRR attuata attraverso la Regione Lazio.

Nella quarta settimana del Mese della Facilitazione Digitale, dal 24 al 28 novembre, i Centri attivi nei municipi sono i seguenti:

I facilitatori digitali, coordinati dalla Fondazione Mondo Digitale, sono presenti dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle 13, in cinque municipi a settimana. 

 

Il racconto e le interviste sono di Onelia Onorati, ufficio stampa della Fondazione Mondo Digitale.

Altre notizie che potrebbero interessarti

I nostri progetti

CFD mese facilitazione

Centri di facilitazione digitale

I centri di facilitazione digitale sono spazi dedicati al supporto e alla formazione gratuita, orientati a migliorare le competenze digitali dei cittadini di età compresa tra i 18 e i...

Trova il Centro più vicino Consulta la mappa interattiva per trovare il centro di facilitazione digitale più vicino a te I 45 centri di facilitazione digitale sono co-progettati e co-gestiti...

Rimani aggiornato sulle nostre ultime attività, notizie ed eventi