Main Menu

Ambizione Italia per la cybersecurity

Ambizione Italia alla Microsoft House

Ambizione Italia per la cybersecurity

Ambizione Italia per la cybersecurity

Alleanza con Microsoft per il lavoro nell'ambito della sicurezza informatica

Fondazione Mondo Digitale è al fianco di Microsoft nell'ambito del piano Ambizione Italia per promuovere una nuova alleanza per il lavoro e un programma formativo focalizzato sulle competenze digitali per l’occupazione di nuovi posti di lavoro nel campo della sicurezza informatica. Il progetto coinvolge un ampio numero di stakeholder in un ecosistema ibrido: imprese, enti pubblici, organizzazioni non profit, scuole, atenei e altre istituzioni di istruzione terziaria.

CONTESTO

L'Italia è prima in Europa per attacchi ransomware e macromalware, secondo i dati di Trend Micro Research (marzo 2022). Il recente rapporto DeepCyber del Censis evidenzia la necessità di costruire e diffondere tra gli italiani una cultura della cybersecurity. Infatti, nonostante l'81,7% degli intervistati dichiari di temere gli attacchi informatici, più di un terzo non fa nulla per proteggere i propri dispositivi e solo uno su quattro ha un’idea chiara di cosa sia la sicurezza informatica. Solo il 40% dei lavoratori ha ricevuto una formazione specifica sulla sicurezza cibernetica.

SFIDA

Promuovere la cultura della sicurezza come un investimento sociale di interesse collettivo, che non riguarda solo hacker, super esperti o squadre speciali. Sostenere la trasformazione digitale e la crescita inclusiva del paese riducendo il divario di competenze sulla sicurezza. Accompagnare le persone, in ogni fase della loro vita, allo sviluppo di conoscenze per partecipare attivamente all'economia digitale, con la capacità di valutare rischi informatici e vulnerabilità dei propri dispositivi.

AZIONI
  • iniziative pubbliche di sensibilizzazione sui temi della privacy e della sicurezza informatica
  • programmi formativi per ridurre il divario di competenze digitali con azioni specifiche per giovani, donne e lavoratori in condizione di fragilità, con meno opportunità formative.
DURATA

Da giugno 2022 a giugno 2023

ATTIVITÀ
  • tre grandi eventi (Nord, Centro e Sud Italia) in collaborazione con università, associazioni di categoria, enti locali ecc., per valutare le esigenze più urgenti nel campo della sicurezza informatica per il settore pubblico e privato
  • corsi di cybersecurity per studenti e cittadini in condizione di fragilità in collaborazione con le università locali, le autorità pubbliche, piccole e medie imprese, accademie Microsoft
  • “Hacker contro Hacker”, sfide collaborative tra studenti
  • “Job Talks” con esperti Microsoft per orientare e scoprire le diverse figure professionali che lavorano nella sicurezza informatica
  • percorso sulla cyber security nella nona edizione del programma Coding Girls.
RISULTATI ATTESI IN NUMERI
  • 10 soggetti nella rete di alleanze
  • 3 grandi eventi con 500 partecipanti
  • 4.000 cittadini in formazione
  • 500 studenti impegnati in sfide collaborative
  • 500 studenti e giovani coinvolti in talk con professionisti della sicurezza
  • 500 Coding Girls protagoniste in sfide creative di programmazione "sicura"
PARTNER SCIENTIFICO

L'Università Campus Bio-Medico di Roma progetta e disegna quattro percorsi di diverso livello: base per cittadini, medio-avanzato per studenti delle superiori e universitari dei primi anni, operativo per professionisti delle piccole e medie imprese. Collabora alla costruzione della rete di formatori: studenti universitari, dottorandi, ricercatori universitari. Progetta contest e challenge sulla cybersecurity per coinvolgere scuole e atenei.

I nostri corsi

Sicurezza informatica

Proteggi il cyberspazio

Il corso ha come obiettivo quello di illustrare le nozioni alla base del mondo della sicurezza informatica per tutti i cittadini che abbiano l'esigenza e la curiosità di imparare a...

Ambizione Italia per la cybersecurity

Sicurezza informatica per le piccole e medie imprese

Il corso si propone di formare professionisti del settore IT nell’ambito della cybersecurity focalizzando l’attenzione sulla sicurezza delle applicazioni web nell'intero ciclo di sviluppo. Dopo un’introduzione generale, per uniformare le...

Ambizione Italia per la cybersecurity

Sistemi di gestione per la sicurezza delle informazioni

Nell’ottica di aumentare la professionalità di chi è coinvolto in questo complesso processo lavorativo di protezione dei dati, il percorso di Ambizione Italia per la cybersecurity si arricchisce di un...

Sicurezza informatica per i cittadini

Sicurezza informatica per i cittadini

Il corso si propone di formare cittadini nell’ambito della tematica cyber security focalizzando l’attenzione sulla sicurezza delle applicazioni web e degli strumenti digitali di uso quotidiano. A tal fine, dopo...