Main Menu

Competenze e metodologie

Experience AI, i docenti in formazione sull'intelligenza artificiale

Competenze e metodologie

Competenze e metodologie

Experience AI, i docenti in formazione sull'intelligenza artificiale

Fra gli appuntamenti della Milano Digital Week, c’è anche il pomeriggio di formazione e sperimentazione presso l’istituto superiore Severi Correnti di Milano nell’ambito del programma Experience AI, nato dalla collaborazione tra Raspberry Pi Foundation e Google DeepMind, sostenuto da Google.org in Italia. Al centro dell’incontro, che ha coinvolto circa 70 docenti, l’intelligenza artificiale come leva educativa per una scuola più inclusiva, critica e innovativa.

Dopo i saluti della dirigente scolastica Gabriella Maria Sonia Conte e della project officer Debora Cavallo, il docente Riccardo Carli ha introdotto le potenzialità dell’intelligenza artificiale nella didattica.

“Il nostro corpo docenti aveva già sentito forte la necessità di un percorso formativo su l’IA, per questo abbiamo colto con entusiasmo l’opportunità di ospitare questo evento e aderire al progetto. È particolarmente importante confrontarsi con lo strumento, ma occorre conoscerlo bene prima di implementarlo nella pratica didattica. I ragazzi devono essere motivati e stimolati e non possiamo rimanere indietro rispetto alla tecnologia. Pur usando l’IA massicciamente, i nostri studenti hanno bisogno di una guida che li aiuti a capire rischi e potenzialità”, ha spiegato la dirigente. 

A seguire, la formatrice della Fondazione Mondo Digitale, Elisa Chierchiello, ha guidato i docenti attraverso le unità formative di Experience AI: moduli già pronti, facili da usare, centrati sull’apprendimento attivo e l’interazione in aula. L'obiettivo delle tre ore di formazione è stato quello di mostrare ai docenti le risorse fornite da Raspberry sul programma Experience AI. 

La sessione, concepita come un percorso "train the trainers", per facilitare la navigazione della piattaforma per tutti i docenti presenti, si è articolata in diverse fasi: introduzione alle risorse, nozioni base sull’intelligenza artificiale, sperimentazione pratica. All’inizio Elisa ha illustrato quali risorse del programma Experience AI sono a disposizione dei docenti. In totale, sono state introdotte e approfondite sei risorse principali di Experience AI. 
Poi i docenti hanno avuto la possibilità di sperimentare attivamente l'IA usando Machine Learning for Kids per creare e addestrare un classificatore di frutta per un supermercato. L'attività laboratoriale ha dimostrato come la qualità di un classificatore sia direttamente correlata alla quantità di immagini fornite nel training set, producendo intenzionalmente risultati inizialmente non ottimali. 
L'attività è stata proposta come un esempio pratico che gli insegnanti potranno riproporre in classe. I partecipanti hanno così potuto simulare attività, progettare percorsi e riflettere insieme sull’impatto educativo delle nuove tecnologie, portando a casa strumenti concreti per l'innovazione didattica.

Other news that might interest you

Our Projects

Get updated on our latest activities, news and events